Il libro racconta la storia mai raccontata di cosa realmente accadde tra le mura di un piccolo forte che si ergeva a un centinaio di chilometri a sud di Tripoli. Un racconto toccante e drammatico che ci porta nel cuore della Libia del 1943, dove gli ebrei libici, che avevano creduto nell'Italia e nel Duce in camicia nera, furono vittime di un'atroce persecuzione.
"Uccideteli tutti" è un libro che racconta la storia mai raccontata di cosa realmente accadde tra le mura di un piccolo forte che si ergeva a un centinaio di chilometri a sud di Tripoli. Un racconto toccante e drammatico che ci porta nel cuore della Libia del 1943, dove gli ebrei libici, che avevano creduto nell'Italia e nel Duce in camicia nera, furono vittime di un'atroce persecuzione.
Il libro ci accompagna in un viaggio nel passato, attraverso le testimonianze di chi ha vissuto in prima persona l'orrore del campo di concentramento di Giado. Un luogo di sofferenza e di morte, dove gli ebrei libici furono privati della loro dignità e della loro libertà.
"Uccideteli tutti" è un libro che ci ricorda l'importanza di non dimenticare il passato, di combattere l'intolleranza e la discriminazione in tutte le sue forme. Un monito per il futuro, affinché tragedie come quella di Giado non si ripetano mai più.
Titolo | «Uccideteli tutti». Libia 1943: gli ebrei nel campo di concentramento fascista di Giado. Una storia italiana |
---|---|
Autore | Eric Salerno |
Editore | Il Saggiatore Tascabili |
Data di pubblicazione | 2008 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 238 |
ISBN-13 | 9788856503142 |
ISBN-10 | 885650314X |