L'Uddhava-Gita è un classico spirituale che offre insegnamenti di saggezza e devozione, ambientato alla vigilia della partenza di Krishna dalla Terra. Il testo è importante per la devozione a Krishna e offre un percorso inesplorato per comprendere l'induismo e la saggezza di Krishna.
L'Uddhava-Gita, considerato l'ultimo insegnamento di Sri Krishna, è un classico spirituale di grande bellezza. Si differenzia in qualche modo dalla Bhagavad Gita (B.G.) sia nel tono che in alcuni aspetti della sua filosofia. Nella traduzione, sembra più lirico nella sua espressione.
Queste sono le istruzioni impartite da Sri Krishna a un discepolo affranto, al quale Sri Krishna ha annunciato che presto avrebbe lasciato il suo corpo. Il discepolo viene consigliato di diventare un sannyasin e un bhakta. L'Uddhava Gita offre al lettore filosofia, poesia sublime, guida pratica e, in definitiva, speranza per una coscienza più completa in cui la vita del corpo riflette meglio la vita dello spirito.
L'Uddhava Gita è un testo importante per la devozione a Krishna. È ambientato alla vigilia della partenza di Krishna dalla Terra, quando egli impartisce saggezza a un uomo anziano di nome Uddhava. Come il suo predecessore più famoso, questa Gita insegna che il sentiero del Bhakti, o della devozione, è un mezzo importante per la liberazione e l'illuminazione.
L'Uddhava Gita è un'opera di grande valore spirituale che offre un percorso inesplorato per comprendere l'induismo e la saggezza di Krishna. È un testo che merita di essere letto e meditato da tutti coloro che cercano la verità e la liberazione.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Uddhava-Gita |
Autore | Anonimo |
ISBN-13 | 9788857540825 |
ISBN-10 | 8857540820 |
Copertina | Paperback |
Lingua | Italiano |