Ulisse, parola di leader

Un'analisi approfondita dell'Odissea che esplora le sfide, le capacità e i limiti di Ulisse come leader, offrendo spunti di riflessione per il management contemporaneo.

8.26 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:20 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio di leadership attraverso l'Odissea

"Ulisse, parola di leader" è un libro che rilegge l'Odissea con lo sguardo di chi vuole capire il presente. Gli autori, Enrico Cerni e Giuseppe Zollo, interrogano il protagonista del poema omerico per comprendere cosa possa dotare di leadership le persone che agiscono nella contemporaneità del XXI secolo.

Perché Ulisse?

Perché Ulisse si focalizzò così tanto sul ritorno? Perché rinunciò alla vita eterna che Calipso gli garantiva? Cosa lo rendeva così incline a raccontare storie? Quali parole usava per convincere? Perché si nascondeva dietro travestimenti e inganni?

Il libro analizza in profondità le sfide che Ulisse ha affrontato, le sue capacità di leadership e i suoi limiti. Attraverso le sue avventure, gli autori esplorano temi chiave del management contemporaneo come la visione, la reputazione, la fiducia, il gruppo, la gerarchia, il potere, l'autonomia, la cooperazione, l'apprendimento, il cambiamento, l'innovazione e la complessità.

Un'analisi approfondita

Cerni e Zollo esplorano in profondità i 24 libri dell'Odissea e ci indicano quando Ulisse merita un voto massimo, intermedio o nullo in leadership, oppure quando addirittura il suo comportamento ci lascia interdetti. Ad esempio, nel libro XXII, Omero descrive la strage dei Proci. Gli autori commentano: "La barbarie umana prorompe nel racconto e ci lascia sconcertati... Telemaco, il porcaro storia dell'umanità. Gli esempi sono innumerevoli. L'inquisizione che deve difendere la vera fede, Robespierre che deve difendere la rivoluzione col terrore, la pulizia etnica che deve difendere la purezza della razza, l'uomo bianco che è chiamato a sostenere il fardello di 'civilizzare' il mondo. Ma non è necessario andare così lontano. Chiudere uno stabilimento... risponde alla stessa logica... azioni necessarie per salvare le leggi superiori dell'economia di mercato. La morale è la stessa di Ulisse: essere crudeli non per piacere ma per necessità."

Un'ispirazione per il management moderno

Il libro offre una prospettiva unica sulla leadership, mostrando come le sfide di Ulisse siano ancora attuali nel mondo del lavoro di oggi. "Ulisse, parola di leader" è un libro che stimola la riflessione e offre spunti di riflessione per chiunque voglia approfondire il tema della leadership e del management.

Scopri di più su Ulisse, parola di leader e acquista la tua copia oggi stesso!

Specifiche

Caratteristiche Dettagli
Autore Enrico Cerni, Giuseppe Zollo
Editore Marsilio
Data di pubblicazione 2021
Lingua Italiano
Numero di pagine 251
Formato Paperback
ISBN-10 8829708690
ISBN-13 9788829708697