Il libro racconta la storia di Umberto Graziani, un partigiano italiano che ha combattuto contro i nazifascisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Le memorie di Umberto Graziani ci conducono in un viaggio attraverso i boschi della Jugoslavia, dove ha combattuto al fianco dei partigiani jugoslavi.
"Umberto Graziani. Un partigiano abruzzese nella Brigata Rab" è un libro che racconta la storia di Umberto Graziani, un partigiano italiano che ha combattuto contro i nazifascisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Nato a Vestea, una frazione del comune di Civitella Messer Raimondo, in provincia di Chieti, Umberto Graziani si è unito alla Brigata Rab dell'Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943.
Il libro, scritto da Roberto Delle Cese, è un'opera di grande valore storico e letterario. Attraverso le memorie di Umberto Graziani, il lettore può rivivere le vicende di un periodo cruciale della storia italiana, scoprendo il coraggio, la determinazione e la solidarietà di chi ha combattuto per la libertà.
Le pagine del libro ci conducono in un viaggio attraverso i boschi della Jugoslavia, dove Umberto Graziani ha combattuto al fianco dei partigiani jugoslavi. Scopriamo le difficoltà e i pericoli che ha affrontato, le battaglie che ha combattuto e le amicizie che ha stretto.
"Umberto Graziani. Un partigiano abruzzese nella Brigata Rab" è un libro che ci ricorda l'importanza della Resistenza e il valore della libertà. È un omaggio alla memoria di tutti coloro che hanno combattuto per un mondo migliore.
Autore | Roberto Delle Cese |
---|---|
Editore | Menabò Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Genere | Memorie, Storia |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
Pagine | 160 |