Questo libro racconta la storia dell'Europa orientale dal 1919 a oggi, analizzando le trasformazioni politiche, sociali ed economiche che hanno caratterizzato questa regione. L'autore esplora le cause e le conseguenze degli eventi chiave del secolo scorso, dalla Rivoluzione russa al crollo del comunismo, offrendo una prospettiva critica e illuminante.
"Un altro Novecento" di Stefano Bottoni è un'opera che ci accompagna in un viaggio affascinante e complesso attraverso la storia dell'Europa orientale dal 1919 a oggi. Il libro esplora le vicende di questa regione, spesso dimenticata, che ha attraversato profonde trasformazioni politiche, sociali ed economiche nel corso del secolo scorso.
L'Europa orientale, situata tra l'Occidente e la Russia, ha sempre rappresentato un crocevia di culture e di interessi contrastanti. Il Novecento ha visto questa regione protagonista di eventi cruciali, come le due guerre mondiali, la Guerra Fredda e la dissoluzione dell'Unione Sovietica. Bottoni analizza con precisione le cause e le conseguenze di questi eventi, mostrando come l'Europa orientale sia stata plasmata da un passato travagliato.
Il libro si sofferma sulle diverse fasi storiche che hanno caratterizzato l'Europa orientale, dalla Rivoluzione russa del 1917 al crollo del comunismo nel 1989. Attraverso un'analisi dettagliata, Bottoni ci guida attraverso le diverse esperienze dei paesi dell'Europa orientale, evidenziando le loro specificità e le loro sfide comuni.
L'autore non si limita a descrivere gli eventi storici, ma ne analizza le cause e le conseguenze, offrendo una prospettiva critica e illuminante. Il libro affronta temi cruciali come la nascita degli stati nazionali, la formazione di regimi totalitari, la Guerra Fredda, la transizione democratica e le sfide del postcomunismo.
"Un altro Novecento" è un'opera indispensabile per chiunque desideri approfondire la conoscenza della storia dell'Europa orientale. Il libro è scritto in modo chiaro e coinvolgente, con un linguaggio accessibile a tutti. Le numerose note e la bibliografia completa offrono al lettore la possibilità di approfondire ulteriormente gli argomenti trattati.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Carocci |
Autore | Stefano Bottoni |
Collana | Aulamagna |
Formato | Libro in brossura |
Anno | 2021 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 398 |
ISBN-13 | 9788829005376 |