Un fiume in piena. Potenzialità e fragilità nell'alunno plusdotato

Questo libro analizza le potenzialità e le fragilità degli alunni plusdotati, offrendo un quadro epistemologico completo e strategie concrete per la loro identificazione e il loro supporto educativo. Un'opera indispensabile per insegnanti, educatori, genitori e decisori politici, che promuove un approccio educativo inclusivo e sfidante.

21.85 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un fiume in piena: comprendere le potenzialità e le fragilità degli alunni plusdotati

"Un fiume in piena. Potenzialità e fragilità nell'alunno plusdotato" di Francesca Baccassino è un libro fondamentale per insegnanti, educatori, genitori e chiunque lavori a contatto con studenti dotati di capacità intellettive superiori alla media. Questo volume approfondisce le sfide emotive, cognitive e sociali che questi studenti affrontano, offrendo un'analisi completa e strumenti concreti per supportarli al meglio.

Un'analisi approfondita del tema della plusdotazione

Il libro offre un quadro epistemologico completo, esplorando le diverse teorie, modelli e normative educative relative alla plusdotazione. L'autrice, Francesca Baccassino, Dottoranda in Pedagogia e Didattica Speciale e docente presso l'Università del Salento, presenta un'analisi approfondita del tema, basata su ricerche e studi nel campo dell'educazione inclusiva.

Strategie e strumenti per l'identificazione e il supporto degli studenti plusdotati

Non si limita a una semplice descrizione teorica, ma fornisce strategie e strumenti pratici per identificare gli alunni plusdotati e per supportarli nel loro percorso scolastico ed emotivo. Imparerai a riconoscere i segnali che indicano la presenza di una plusdotazione e a mettere in atto interventi educativi efficaci ed ecologici.

Un approccio educativo inclusivo e sfidante

Il volume sottolinea l'importanza di un approccio educativo inclusivo e sfidante, che tenga conto delle esigenze specifiche degli studenti plusdotati, promuovendo il loro sviluppo integrale e il raggiungimento del loro pieno potenziale. L'obiettivo è quello di creare un ambiente di apprendimento stimolante e arricchente, che permetta a questi studenti di esprimere al meglio le proprie capacità.

A chi si rivolge il libro?

  • Insegnanti
  • Educatori
  • Genitori
  • Psicologi
  • Operatori scolastici
  • Studenti di pedagogia e scienze dell'educazione
  • Decisori politici

Se sei interessato a migliorare la tua comprensione della plusdotazione e a sviluppare competenze per supportare al meglio gli studenti plusdotati, questo libro è un'ottima risorsa. Acquistalo ora e inizia a fare la differenza nella vita di questi giovani talenti!

Specifiche

Autore Francesca Baccassino
Editore Pensa Multimedia
Anno di pubblicazione 2024
ISBN 9791255682011
Prezzo € 23,00
Formato Brossura (da verificare)
Numero di pagine Da verificare