Un prato in pendio. Tutte le poesie 1992-2017

Antologia completa della produzione poetica di Pierluigi Cappello, arricchita da inediti e prefazioni di importanti critici letterari. Un viaggio nella poesia semplice e profonda di un autore unico, legato alla sua terra friulana e alla ricerca di parole essenziali.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella poesia di Pierluigi Cappello

Questo volume raccoglie per la prima volta l'intera produzione poetica di Pierluigi Cappello, un autore che ha saputo coniugare un alto valore letterario con una semplicità di linguaggio e un'immediatezza di immagini capaci di emozionare profondamente il lettore. Un'opera che celebra la vita e la poesia di un autore unico nel panorama letterario italiano.

Un'antologia completa e arricchita

Oltre alle poesie già pubblicate, "Un prato in pendio" include preziosi inediti: otto poesie scritte nell'ultimo anno di vita di Cappello, in condizioni di salute precarie, e alcune prose, frammenti di un progetto più ampio rimasto incompiuto. Un'occasione unica per conoscere a fondo la sua poetica e la sua evoluzione artistica.

La luce della parola

La poesia di Cappello è una ricerca costante di parole semplici, quasi "bambine", capaci di esprimere emozioni profonde e intense. Un'esplorazione della realtà che si concentra sulla bellezza della natura, sulla sua terra friulana e sul suo dialetto, elementi che permeano la sua scrittura e le conferiscono un'autenticità unica.

Voci autorevoli sulla poesia di Cappello

Tre importanti voci della letteratura italiana, Alessandro Fo, Gian Mario Villalta ed Eraldo Affinati, hanno scritto le prefazioni di questo volume, offrendo un'analisi approfondita dell'opera di Cappello e rendendo omaggio alla sua figura di poeta e di uomo.

Un'immersione nella poetica di Cappello

  • Ambientazione: La poesia di Cappello è fortemente legata alla sua terra d'origine, il Friuli, con i suoi paesaggi, la sua gente e le sue tradizioni. La natura è un elemento ricorrente, fonte di ispirazione e di riflessione.
  • Periodo storico: Le poesie raccolte in questo volume coprono un arco temporale che va dal 1992 al 2017, riflettendo i cambiamenti sociali e culturali di questo periodo.
  • Personaggi: Sebbene non ci siano personaggi principali nel senso tradizionale del termine, le poesie di Cappello sono spesso popolate da figure semplici, persone comuni che vivono la loro quotidianità con dignità e sensibilità.
  • Trama: Non si può parlare di trama in senso narrativo, ma piuttosto di un percorso poetico che si snoda attraverso riflessioni sulla vita, la morte, la natura, l'amore e la memoria. Ogni poesia è un frammento di questo percorso, un tassello di un mosaico complesso e affascinante.

Un prato in pendio è un libro da leggere con calma, assaporando ogni parola, ogni immagine, ogni emozione. Un'esperienza letteraria intensa e coinvolgente che lascerà un segno indelebile nel cuore del lettore.

Specifiche

AutorePierluigi Cappello
EditoreBUR Biblioteca Univ. Rizzoli
LinguaItaliano
Data di pubblicazione18 Settembre 2018
Numero di pagine493
FormatoPaperback
ISBN-139788817104661
ISBN-108817104663
PesoNon disponibile
DimensioniAltezza: 19 cm, Larghezza: 13 cm, Spessore: 2 cm (circa)
Altri ISBN9788858694466 (ebook)