Un sogno chiamato Wally. Una straordinaria storia di passione e innovazione

Un libro autobiografico che racconta la storia di Luca Bassani, fondatore del marchio Wally, un'icona della nautica. Il libro ripercorre la sua vita, le sue passioni e le sue sfide, dalla sua infanzia a Portofino fino alla creazione del Wallygator, la prima barca da crociera con albero in carbonio. Un racconto di passione, creatività e visione, ricco di aneddoti e personaggi, che ci porta dietro le quinte del mondo della nautica.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:49 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un sogno chiamato Wally: la storia di un'icona della nautica

"La verità è che prima di essere un imprenditore io sono stato un cliente: ho creato Wally proprio perché non riuscivo a trovare sul mercato un'imbarcazione che potesse soddisfarmi. Ho sempre voluto disegnare e vendere barche per migliorare l'esperienza di chi le compra. A me piace innovare per migliorare, non semplicemente per cambiare." - Luca Bassani

Luca Bassani, fondatore del marchio Wally, racconta la sua storia in questo libro appassionante, un viaggio attraverso la sua vita, le sue passioni e le sue sfide. Un percorso che lo ha portato a diventare un'icona della nautica, un pioniere dell'innovazione e un punto di riferimento per tutti gli amanti del mare.

Dallo scetticismo alla consacrazione

In principio è stato definito un folle presuntuoso, successivamente un genio rivoluzionario. Dallo scetticismo alla consacrazione: "il Che Guevara che ha rivoluzionato le barche di lusso". Luca Bassani ha stravolto i canoni della nautica, ha avuto il coraggio di proporre idee molto personali e dirompenti. Il marchio Wally è diventato nel tempo sinonimo di tecnologia e innovazione, comfort e stile, velocità e lusso.

Dalle estati adolescenziali a Portofino al Wallygator

Dalle estati adolescenziali a Portofino, con il primo approccio alla vela su un piccolo Optimist, al rivoluzionario Wallygator nel '91, con la cabina dell'armatore posizionata a prua e l'albero in carbonio, primo esemplare al mondo tra le barche da crociera, fino all'avveniristica prua verticale nel '94.

La prima barca a motore: il WallyPower 118

Nel 2003 la prima barca a motore: il WallyPower 118, ancora oggi visto come un faro nel mondo del design, e non solo della nautica.

Un racconto di passione, creatività e visione

Quella di Wally è una storia di passione, di creatività e visione. In questo racconto si alternano vittorie e sconfitte, intuizioni ed errori, amicizia e rivalità. Il tutto in una costante ricerca di nuove e inesplorate modalità di progettazione e di produzione: "Mi sento sempre quel bimbo di nove anni che passava ore a divorare libri sui velieri del passato. Sono un uomo di mare che ha realizzato il proprio sogno. Un sogno chiamato Wally. E voglio continuare a proporre nuove imbarcazioni ai confini dell'innovazione e dell'avanguardia."

Un libro ricco di aneddoti e personaggi

Il libro è ricco di aneddoti e personaggi, da quelli che hanno contribuito al successo di Wally a quelli che hanno sfidato Luca Bassani lungo il suo percorso. Un racconto che ci porta dietro le quinte del mondo della nautica, svelando i segreti di un'industria in continua evoluzione.

Un libro per tutti gli amanti del mare

"Un sogno chiamato Wally" è un libro per tutti gli amanti del mare, per chi ama la vela, per chi sogna di navigare su un'imbarcazione di lusso, per chi vuole conoscere la storia di un'icona della nautica. Un libro che ci insegna che con passione, determinazione e un pizzico di follia si possono realizzare i propri sogni.

Specifiche

Titolo Un sogno chiamato Wally. Una straordinaria storia di passione e innovazione
Autore Luca Bassani
Editore Piemme
Anno di pubblicazione 2025
Genere Autobiografia
Lingua Italiano
Numero di pagine 256
Formato Brossura
ISBN 9788856696073