Un solo Dio e molti dèi. Monoteismo e politeismo nell'antico Egitto

Questo libro esplora la complessa relazione tra monoteismo e politeismo nell'antico Egitto, svelando come la religione egizia, pur essendo politeistica, abbia sempre custodito al suo interno un nucleo monoteistico. Attraverso l'analisi di fonti religiose, l'autore ci guida alla scoperta di un Dio unico, ma in molteplici forme, che si manifesta attraverso diverse divinità, ognuna con il suo ruolo e la sua funzione specifica.

2.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel cuore della religione egizia

Il passaggio dal politeismo a un monoteismo, innescato dalla cristianizzazione e dall'islamizzazione, è uno dei maggiori passaggi evolutivi del mondo antico, paragonabile all'urbanizzazione, alla formazione dello stato e all'invenzione della scrittura. In questo libro, Jan Assmann, rinomato egittologo, ci guida alla scoperta della complessa relazione tra monoteismo e politeismo nell'antico Egitto, svelandoci un mondo ricco di sfumature e di significati.

Un Dio unico, ma in molteplici forme

Assmann distingue le religioni cosmiche o "naturali" da quelle rivelate o "positive", individuando il loro elemento comune nell'idea dell'esistenza di un Dio (un Uno), che viene tuttavia compreso in modi diversi. Dall'Uno preesistente e universale provengono la creazione e la molteplicità degli dèi, anche se l'affermazione della trascendenza dell'Uno varia in relazione ai periodi, in un percorso che vedrà alla fine prevalere la concezione di un Dio della vita che anima il cosmo.

Attraverso l'analisi di fonti religiose dell'antico Egitto, Assmann ci svela come la religione egizia, pur essendo politeistica, abbia sempre custodito al suo interno un nucleo monoteistico. Un Dio unico, ma in molteplici forme, che si manifesta attraverso diverse divinità, ognuna con il suo ruolo e la sua funzione specifica.

Un libro essenziale per comprendere la religione egizia

"Un solo Dio e molti dèi" è un libro essenziale per chiunque desideri approfondire la conoscenza della religione egizia. Assmann, con la sua profonda conoscenza dell'argomento, ci offre una lettura coinvolgente e stimolante, che ci invita a riflettere sulla natura del divino e sulla complessità delle religioni antiche.

Se sei appassionato di storia, di religioni antiche o semplicemente curioso di scoprire un mondo affascinante, questo libro è quello che fa per te.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Un solo Dio e molti dèi. Monoteismo e politeismo nell'antico Egitto
Autore Jan Assmann
Editore EDB
Collana Sguardi
Lingua Italiano
ISBN-13 9788810555514
ISBN-10 8810555511
Data di pubblicazione 2016-05-09
Numero di pagine 64
Formato Paperback