Un ambasciatore arabo del X secolo intraprende un viaggio avventuroso verso le terre del Nord, incontrando culture e popoli sconosciuti. Il suo resoconto ci offre uno sguardo unico su un mondo lontano e affascinante.
Nel X secolo, l'ambasciatore arabo Ahmad Ibn Fadlàn intraprese un viaggio straordinario verso le terre del Nord, un viaggio che lo portò a contatto con culture e popoli sconosciuti. Il suo resoconto, ricco di dettagli e osservazioni acute, ci offre uno sguardo unico su un mondo lontano e affascinante.
Ibn Fadlàn, inviato dal califfo di Baghdad, si ritrovò a viaggiare attraverso steppe desolate e foreste impenetrabili, incontrando tribù nomadi e popoli selvaggi. La sua descrizione del viaggio è ricca di dettagli, dai paesaggi aspri e selvaggi alle abitudini e ai costumi dei popoli che incontrava.
Il viaggio di Ibn Fadlàn ci offre uno spaccato di vita quotidiana in un mondo lontano, un mondo che oggi ci appare quasi irreale. Le sue descrizioni dei riti e delle usanze dei popoli del Nord, come i Vichinghi, ci permettono di comprendere meglio la loro cultura e il loro modo di vivere.
Il resoconto di Ibn Fadlàn è un documento storico di inestimabile valore, che ci permette di conoscere un periodo storico e un mondo geografico poco conosciuti. La sua opera è un'occasione unica per scoprire la storia e la cultura di popoli lontani e per comprendere meglio la diversità del mondo.
"Un viaggiatore arabo nelle oscure terre del lontano Nord" è un libro che appassionerà tutti coloro che sono interessati alla storia, alla geografia, all'antropologia e all'esplorazione. Un viaggio avventuroso e ricco di fascino, che ci porta alla scoperta di un mondo sconosciuto e affascinante.
Titolo | Un viaggiatore arabo nelle oscure terre del lontano Nord |
---|---|
Autore | Fadlàn Ibn |
Editore | Luni Editrice |
Collana | Grandi pensatori d'Oriente e d'Occidente |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 96 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8879845411 |
ISBN-13 | 9788879845410 |