Una birra e uno straccio. Le barzellette come le raccontano solo nei film

Un'antologia di oltre 130 barzellette tratte dai film, analizzando il loro ruolo nella narrazione cinematografica. Dalle commedie ai thriller, un viaggio attraverso l'umorismo e la complessità umana, con commenti e approfondimenti dell'autore.

17.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Una birra e uno straccio: un viaggio comico attraverso le barzellette del cinema

Sei un appassionato di cinema e ami le barzellette? Allora questo libro fa per te! "Una birra e uno straccio: Le barzellette come le raccontano solo nei film", scritto da Alberto Anile, giornalista, critico e storico del cinema, è una raccolta unica nel suo genere. Non si tratta di una semplice antologia di battute, ma di un vero e proprio viaggio attraverso la storia del cinema, esplorando come le barzellette siano state utilizzate dai registi per arricchire le loro narrazioni.

Un'immersione nel mondo delle barzellette cinematografiche

Il libro raccoglie oltre centotrenta barzellette tratte da film di ogni genere, dalle commedie italiane ai thriller hollywoodiani, passando per il cinema d'autore. Ogni barzelletta è presentata con il contesto in cui viene raccontata nel film, indicando il personaggio che la pronuncia e le circostanze in cui ciò avviene. Anile arricchisce il tutto con commenti e chiarificazioni, offrendo spunti di riflessione sull'utilizzo delle barzellette nel cinema.

Oltre il semplice divertimento: un'analisi approfondita

Ma "Una birra e uno straccio" non è solo una raccolta di barzellette divertenti. Anile analizza il ruolo delle barzellette nel cinema, mostrando come queste possano essere molto più che semplici parentesi comiche. Possono fungere da termometro dell'umanità, riassumere temi importanti, preparare il colpo di scena o creare momenti di sospensione narrativa. Il libro esplora la varietà delle barzellette, dalle più spassose alle più raffinate, dalle più volgari alle più estreme, mostrando come queste riflettano la complessità del mondo e delle sue contraddizioni.

Un'opera per cinefili e amanti dell'umorismo

Questo libro è un'opera imperdibile per tutti gli appassionati di cinema e di umorismo. Un'occasione per riscoprire le barzellette che hanno segnato la storia del cinema e per apprezzare la loro capacità di arricchire e rendere più profonde le narrazioni cinematografiche. Un'opera che saprà intrattenere e stimolare la riflessione, offrendo un'analisi approfondita di un aspetto spesso sottovalutato del cinema.

  • Oltre 130 barzellette tratte da film di ogni genere e epoca.
  • Analisi del ruolo delle barzellette nel cinema.
  • Contesto, personaggi e circostanze di ogni barzelletta.
  • Commenti e chiarificazioni dell'autore.
  • Un'opera per cinefili e amanti dell'umorismo.

Specifiche

Autore Alberto Anile
Editore Lindau
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2021
Numero di pagine 126 (edizione Kindle); 206 (edizione cartacea)
ISBN-13 9788833537047
ISBN-10 8833537048
Formato Kindle, cartaceo, ebook (epub, pdf)
Genere Umorismo, Cinema