Una cosa divertente che non farò mai più

Un reportage narrativo da una crociera extralusso ai Caraibi, che diventa un'analisi divertente e sarcastica del mondo delle crociere e un'analisi profonda della società americana contemporanea, con i suoi vizi e le sue contraddizioni.

10.26 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:33 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio in crociera che non dimenticherai... o forse sì?

"E allora oggi è sabato 18 marzo e sono seduto nel bar strapieno di gente dell'aeroporto di Fort Lauderdale, e dal momento in cui sono sceso dalla nave da crociera al momento in cui salirò sull'aereo per Chicago devono passare quattro ore che sto cercando di ammazzare facendo il punto su quella specie di puzzle ipnotico-sensoriale di tutte le cose che ho visto, sentito e fatto per il reportage che mi hanno commissionato."

Con queste parole inizia "Una cosa divertente che non farò mai più", il capolavoro di comicità e virtuosismo stilistico di David Foster Wallace, che ha introdotto il suo genio letterario al pubblico italiano.

Commissionato inizialmente come articolo per la rivista Harper's, questo reportage narrativo da una crociera extralusso ai Caraibi, iniziato sulla stessa nave che lo ospitava e cresciuto a dismisura dopo innumerevoli revisioni, è diventato un classico dell'umorismo postmoderno e al tempo stesso una satira spietata sull'opulenza e il divertimento di massa della società americana contemporanea.

Un'esperienza surreale

Wallace, con la sua scrittura acuta e ironica, ci porta in un viaggio surreale attraverso il mondo della crociera di lusso, mostrandoci i lati oscuri e paradossali di questa forma di vacanza. Ci troviamo immersi in un ambiente artificiale e iper-stimolante, dove il consumismo sfrenato e la ricerca del piacere a tutti i costi regnano sovrani.

Attraverso la lente del suo sguardo, scopriamo le contraddizioni e le ipocrisie di una società che si affida al divertimento come fuga dalla realtà, e che si illude di trovare la felicità in un mondo di finzione.

Un'analisi profonda della società americana

Ma "Una cosa divertente che non farò mai più" non è solo un'analisi divertente e sarcastica del mondo delle crociere. È anche un'analisi profonda della società americana contemporanea, con i suoi vizi e le sue contraddizioni. Wallace ci mostra come il consumismo, l'individualismo e la ricerca del piacere a tutti i costi stiano erodendo i valori fondamentali della società, creando un'atmosfera di vuoto e di disillusione.

Attraverso la sua scrittura brillante e coinvolgente, Wallace ci invita a riflettere sul senso della vita, sulla ricerca della felicità e sul ruolo del divertimento nella nostra società.

Un libro che ti farà ridere e riflettere

"Una cosa divertente che non farò mai più" è un libro che ti farà ridere e riflettere allo stesso tempo. È un'opera che ti accompagnerà a lungo, lasciandoti con una serie di domande e di riflessioni sul mondo che ci circonda.

Se sei alla ricerca di un libro divertente, intelligente e stimolante, "Una cosa divertente che non farò mai più" è la scelta perfetta per te.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Una cosa divertente che non farò mai più
Autore David Foster Wallace
Editore Minimum Fax
Lingua Italiano
Genere Saggio
Data di pubblicazione 2017-07-07
Numero di pagine 151
Formato Paperback
ISBN-13 9788875218379
ISBN-10 8875218374