Un romanzo che esplora il complesso rapporto tra una figlia e un padre, entrambi chef, attraverso un viaggio da Venezia a Milano. Tra incomprensioni, un talent show culinario e un incontro inaspettato, Margherita e Achille cercano di colmare il vuoto che li separa. Ambientato nella suggestiva Venezia, il libro offre un'analisi psicologica profonda dei personaggi e delle loro emozioni.
"Una di Luna", il ventesimo romanzo di Andrea De Carlo, ci porta nel cuore di Venezia, tra i profumi intensi della cucina e le sfumature complesse di un rapporto padre-figlia.
La protagonista, Margherita Malventi, gestisce un piccolo ristorante nel sestiere di Castello, dove si dedica a una cucina intima e riflessiva. Sua figlia, Margherita, è una chef di talento che cerca di trovare un equilibrio tra la sua passione e le difficoltà del suo rapporto con il padre, Achille. Achille, un ex chef di fama, ora ottantasettenne, è un uomo burrascoso, segnato dalle sue manie di grandezza che lo hanno portato a perdere tutto. Il loro legame è complesso, fatto di amore inespresso, incomprensioni e silenzi.
Un invito inaspettato a partecipare come ospite d'onore al programma televisivo "Chef Test" sembra offrire ad Achille la possibilità di una rivalsa. Margherita decide di accompagnarlo a Milano, sperando che questo viaggio possa finalmente aprire un dialogo tra loro, un ponte per colmare il vuoto che li separa.
Durante il loro soggiorno milanese, Margherita e Achille incontrano Jules Deleuze, un affascinante illusionista francese. L'incontro con Jules scuote Margherita, facendole mettere in discussione la sua relazione con Luca, il suo fidanzato distaccato. Jules rappresenta una nuova prospettiva, un'apertura verso un futuro incerto ma ricco di possibilità.
Il romanzo è ambientato principalmente a Venezia, una città che fa da sfondo alle vicende familiari e alle riflessioni interiori dei personaggi. I canali, i palazzi, i profumi e i sapori della città lagunare diventano parte integrante della narrazione, contribuendo a creare un'atmosfera suggestiva e coinvolgente.
Andrea De Carlo, con la sua scrittura delicata e attenta, ci offre un'analisi psicologica profonda dei personaggi, esplorando le loro fragilità, le loro contraddizioni e le loro aspirazioni. "Una di Luna" è un romanzo che parla di famiglia, di amore, di perdono e di riscoperta di sé stessi.
Keywords: Andrea De Carlo, Una di Luna, romanzo italiano, cucina italiana, Venezia, rapporto padre-figlia, Chef Test, illusionista, famiglia, amore, perdono, riscoperta di sé
Autore | Andrea De Carlo |
---|---|
Editore | La nave di Teseo |
Data di pubblicazione | 13 settembre 2018 |
Numero di pagine | 268 |
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzo |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8893446189 |
ISBN-13 | 9788893446181 |