Una raccolta di poesie di Vladimír Holan che esplora temi universali come l'amore, la morte, la solitudine e la ricerca di senso. Attraverso versi intensi e carichi di significato, il poeta si immedesima in Amleto e Ofelia, offrendo al lettore un'esperienza poetica intensa e coinvolgente.
Questa raccolta di poesie di Vladimír Holan, tradotta da Ela Ripellino M. e Ripellino A., è un viaggio introspettivo e profondo nel cuore dell'animo umano. Attraverso versi intensi e carichi di significato, Holan esplora temi universali come l'amore, la morte, la solitudine e la ricerca di senso.
La poesia che dà il titolo alla raccolta, "Una notte con Amleto", è un'intensa riflessione sul dubbio, sulla fragilità dell'esistenza e sulla difficoltà di trovare un senso alla vita. Holan si immedesima nel principe danese, tormentato dalla perdita del padre e dalla scoperta della corruzione del mondo.
In "Una notte con Ofelia", il poeta si addentra nella mente di Ofelia, la giovane donna innamorata di Amleto, vittima della follia e della tragedia. Attraverso i suoi occhi, Holan ci mostra la fragilità e la vulnerabilità dell'amore e la crudeltà del destino.
Le altre poesie della raccolta, come "La luna nel libro" e "La notte soltanto nel leggerlo", continuano ad esplorare temi di grande profondità, offrendo al lettore un'esperienza poetica intensa e coinvolgente.
Se sei appassionato di poesia e vuoi immergerti in un mondo di emozioni e riflessioni, "Una notte con Amleto. Una notte con Ofelia" è un libro che non puoi perdere.
Autore | Vladimír Holan |
---|---|
Titolo | Una notte con Amleto. Una notte con Ofelia. E altre poesie |
Editore | Giulio Einaudi Editore |
Collana | Collezione di Poesia |
Anno di pubblicazione | 1997 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 229 |
Formato | Brossura |
ISBN | 88-06-12980-5 |