Un'opera che affronta con sensibilità il tema della crisi psicotica, raccontando le storie di pazienti che hanno vissuto questa esperienza e mostrando la loro lotta per la guarigione. Un libro che promuove empatia e comprensione verso un argomento spesso trascurato.
"Una piccola fine del mondo. Intorno alla crisi psicotica", di Paolo Milone, edito da Einaudi nella collana Vele, è un libro che affronta un tema complesso e spesso trascurato: la crisi psicotica. L'autore, psichiatra di grande esperienza, ci guida con sensibilità ed empatia nel mondo interiore di coloro che hanno vissuto questa esperienza, spesso descritta come una "spoliazione dell'io".
Quante volte abbiamo sentito parlare di crisi psicotica? Probabilmente poche. Questo libro colma un vuoto informativo, offrendo una prospettiva intima e umana su un argomento spesso avvolto nel mistero e nella stigmatizzazione. Milone riesce a rendere comprensibile un'esperienza che, per chi non l'ha vissuta, è difficile da immaginare, e per chi l'ha vissuta, è difficile da ricordare o raccontare.
Attraverso le storie di diversi pazienti, il libro ci mostra il volto umano della crisi psicotica. Non si tratta di una semplice descrizione clinica, ma di un racconto che esplora le emozioni, le paure, le speranze e la lotta per la guarigione. Ogni storia è un esempio di resilienza, di capacità di affrontare il dolore e di ricostruire la propria vita.
L'autore, con la sua consueta empatia e grazia espressiva, ci accompagna in questo viaggio emozionante e toccante. Non si limita a descrivere i sintomi, ma ci fa entrare in contatto con l'esperienza soggettiva dei pazienti, permettendoci di comprendere la complessità e la profondità della crisi psicotica.
Questo libro è una lettura fondamentale per chiunque sia interessato alla psicologia, alla psichiatria e alla salute mentale. È un'opera che ci insegna a guardare oltre le etichette e a comprendere la sofferenza umana con maggiore empatia e compassione.
Autore | Paolo Milone |
---|---|
Editore | Einaudi |
Collana | Vele |
Data di pubblicazione | 15 aprile 2025 |
Numero di pagine | 128 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
ISBN-10 | 8806267558 |
ISBN-13 | 9788806267551 |
Genere | Psicologia, Psichiatria |
Temi | Crisi psicotica, salute mentale, resilienza |