Questo libro racconta la storia della strage di Piazza della Loggia a Brescia del 1974, focalizzandosi sulla vita di una coppia di giovani innamorati, uno dei quali perde la vita nell'attentato. L'autrice ricostruisce gli eventi, le vite delle vittime e la lotta per la giustizia, offrendo una riflessione sulla violenza politica e sulla memoria.
Questo libro di Benedetta Tobagi ripercorre la strage di Piazza della Loggia a Brescia, avvenuta il 28 maggio 1974, in cui una bomba uccise otto persone e ne ferì molte altre durante una manifestazione antifascista. La narrazione si concentra sulla storia di Manlio Milani, il cui amore, Livia, perse la vita nell'attentato. Attraverso la sua testimonianza, l'autrice ricostruisce non solo i tragici eventi del giorno della strage, ma anche la vita di Manlio e Livia prima dell'attentato, la loro relazione, i loro ideali e il loro impegno politico.
Il libro non si limita a descrivere la violenza della strage, ma approfondisce le vite delle vittime, mostrando la loro umanità e il loro impegno civile. Si tratta di un racconto di amore, di amicizia, di impegno politico e di lotta per la giustizia, una giustizia che, purtroppo, è rimasta negata per decenni. Benedetta Tobagi, figlia di Walter Tobagi, giornalista ucciso dalle Brigate Rosse, porta nel libro la sua sensibilità e la sua profonda conoscenza della storia italiana, offrendo al lettore una riflessione sulla violenza politica e sulle sue conseguenze.
L'ambientazione è la Brescia degli anni '70, un periodo storico caratterizzato da forti tensioni politiche e sociali. Il libro ricrea l'atmosfera di quegli anni, le lotte politiche, le speranze e le paure di una generazione che si batteva per i propri ideali. La narrazione è arricchita da dettagli sulla vita quotidiana dei protagonisti, sulle loro relazioni e sulle loro convinzioni, rendendoli personaggi vivi e reali.
I personaggi principali sono Manlio e Livia, una coppia di giovani innamorati e politicamente impegnati. La trama si sviluppa attraverso il racconto della loro storia d'amore, del loro impegno politico e della loro tragica fine. Il libro segue Manlio nel suo lungo percorso di ricerca della verità e della giustizia, un percorso costellato di delusioni e di ostacoli.
Una stella incoronata di buio non è solo un racconto di una strage, ma un'opera di memoria e di riflessione sulla violenza politica, sulla giustizia e sulla necessità di ricordare le vittime e di lottare contro l'oblio. È un libro che tocca profondamente il lettore, lasciando un segno indelebile nella memoria.
Autore | Benedetta Tobagi |
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | (Inserire anno di pubblicazione della nuova edizione) |
Lingua | Italiano |
Formato | (Inserire formato: brossura, rilegato, ebook, ecc.) |
Pagine | (Inserire numero di pagine) |
ISBN | 9788806241513 |
Genere | Narrativa, Saggistica |
Temi | Strage di Piazza della Loggia, terrorismo, impegno politico, giustizia, memoria |