"Una vita cinese" è l'autobiografia a fumetti di Li Kunwu, che racconta la sua infanzia e la sua gioventù in Cina durante il periodo del Grande timoniere Mao Zedong. Il primo volume, "Il tempo del padre", ci porta nel 1950, quando Li Kunwu nasce da un matrimonio tra un segretario comunista e una giovane donna. Attraverso i disegni di Li, scopriamo la Cina del Grande timoniere attraverso i suoi occhi di bambino, che non ha conosciuto altro che il regime comunista. La trama epica è affidata a una narrazione intima, che riflette la vita dell'autore, per più di trent'anni artista di Stato per il Partito comunista.
"Una vita cinese" è l'autobiografia a fumetti dell'artista Li Kunwu, disegnata da lui stesso e scritta a quattro mani con P. Ôtié. "Il tempo del padre" è il primo di tre volumi che raccontano un viaggio nel tempo e nella storia.
Siamo nel 1950, Mao Zedong è al potere da un anno quando sulle montagne dello Yunnan, nel sud della Cina, il segretario Li, irruente quadro comunista, conosce la giovane Xiao Tao. Dal loro matrimonio nasce Li Kunwu.
Attraverso i disegni di Li, scopriamo la Cina del Grande timoniere attraverso i suoi occhi di bambino che non ha conosciuto altro che il regime comunista: dall'infanzia rivoluzionaria alla morte di Mao. La trama epica è affidata a una narrazione intima, che riflette la vita dell'autore, per più di trent'anni artista di Stato per il Partito comunista.
L'autore si racconta rispettando fedelmente i fatti storici della sua vita, inevitabilmente intrecciata alla storia del suo paese: la Rivoluzione culturale, il Grande balzo in avanti. La mano di Li Kunwu, che unisce le tradizioni del pennello ai tratti caricaturali della propaganda maoista, raffigura la vertiginosa follia collettiva e la spirale di alienazione di un popolo ipnotizzato da Mao.
"Una vita cinese" è un fumetto potente, impossibile da ignorare. La vicenda è narrata con una certa leggera gentilezza, ma non nasconde la quantità di drammi e le vere e proprie aberrazioni conosciute dal popolo cinese alle prese col Grande Balzo in Avanti prima e la Rivoluzione Culturale poi. Ancora una volta, il memoir privato si mescola coi grandi sommovimenti della storia, e il risultato è istruttivo e poetico al tempo stesso.
"Una vita cinese" è un piccolo gioiello di potenza narrativa non inferiore a quella dello strumento cinematografico. Un'opera che ti accompagnerà in un viaggio emozionante e ti farà riflettere sulla storia della Cina e sul potere delle ideologie.
Titolo | Una vita cinese. Nuova ediz. Vol. 1: Il tempo del padre |
---|---|
Autore | Li Kunwu, Philippe Ôtié |
Editore | ADD Editore |
ISBN | 9788867834235 |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero pagine | 256 |
Formato | 17x24 cm |
Lingua | Italiano |
Genere | Fumetto, Autobiografia |