Usciamo all'aperto. Portare i bambini di 0/6 anni a contatto con la natura e le sue meraviglie anche in città

Questo libro guida educatori e genitori a sfruttare al meglio gli spazi aperti per i bambini da 0 a 6 anni, offrendo un metodo di lavoro e non solo un elenco di giochi. Si sottolinea l'importanza della continuità e della quotidianità per sviluppare negli stessi la capacità di osservare e interagire con l'ambiente circostante, anche in città.

8.53 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un invito a riscoprire la bellezza del gioco all'aria aperta

Questo libro è un invito a sfruttare al massimo gli spazi aperti di scuole e asili nido, luoghi preziosi per i bambini che oggi passano troppe ore chiusi dentro. Non si tratta solo di aprire la porta e farli uscire, ma di offrire un metodo di lavoro che valorizzi il contatto con la natura.

Un approccio innovativo al gioco all'aperto

L'autrice, attraverso una serie di "micro-storie", descrive il suo modo di interagire con i bambini, basato sulla convinzione che i bambini possiedono una propria cultura e che questa rischia di essere soffocata dalla mancanza di stimoli naturali. Il libro non si limita a elencare giochi, ma propone un approccio educativo che considera l'importanza della continuità e della quotidianità per sviluppare negli stessi la capacità di osservare e interagire con l'ambiente circostante.

L'importanza del tempo e dello spazio

Spesso sottovalutiamo l'importanza del gioco all'aperto, ma è un momento fondamentale per la crescita dei bambini. Con spazi, materiali e tempi adeguati, i bambini sanno cosa fare, ma hanno bisogno di tempo e continuità per imparare a esplorare e apprezzare la natura. Le scuole e gli asili nido hanno un ruolo cruciale in questo processo.

Un libro per educatori e genitori

Questo libro è un prezioso strumento per educatori e genitori che desiderano offrire ai bambini esperienze di gioco all'aperto arricchenti e stimolanti. Un'occasione per riscoprire la bellezza della natura e il valore del contatto diretto con l'ambiente, anche in città.

Benefici del contatto con la natura per i bambini

  • Sviluppo della creatività e dell'immaginazione
  • Miglioramento delle capacità motorie e coordinative
  • Rafforzamento del sistema immunitario
  • Riduzione dello stress e dell'ansia
  • Maggiore consapevolezza dell'ambiente circostante

Approfitta di questa guida per arricchire l'esperienza dei più piccoli e regalare loro momenti di gioco indimenticabili a contatto con la natura!

Specifiche

AutorePaola Tonelli
EditoreAnicia (Roma)
Anno di pubblicazione2015
ISBN-139788867092086
ISBN-108867092081
Numero di pagine214
LinguaItaliano
FormatoPaperback
SoggettiEducazione e insegnamento, Educazione ambientale, Infanzia
Dimensioni207 mm x 206 mm x 10 mm
Peso510 g