Questo libro esplora l'evoluzione dei vampiri nel tempo, dalle loro origini nel folklore mondiale fino al loro ruolo nella letteratura, nel cinema e nella cultura popolare. Scoprirai le caratteristiche dei vampiri più famosi, dai classici come Dracula e Nosferatu ai moderni come Lestat e Edward Cullen, e imparerai come difenderti da queste creature delle tenebre.
Ti sei mai chiesto se i vampiri esistono davvero? Come nascono, dove vivono e in quante tipologie si suddividono? Quali sono le loro origini e perché esercitano ancora tanto fascino?
Questo libro ti offre le risposte a queste e molte altre domande, illustrando l'evoluzione che le più amate e temute creature delle tenebre hanno avuto nel tempo. Scoprirai il ruolo che i vampiri hanno svolto nel mito e nel folklore mondiali, nella letteratura, nei fumetti, nella musica e nel cinema.
Dal tenebroso conte Dracula al deforme Nosferatu, dal cinico Lestat de Lioncourt di "Intervista col vampiro" al "morale" Edward Cullen della recente saga di Twilight, questo libro ti presenta le caratteristiche fisiche e comportamentali dei più famosi vampiri entrati nell'immaginario collettivo.
Non manca, inoltre, la descrizione dei metodi più efficaci per tenere alla larga queste creature o addirittura per ucciderle, qualora si volesse intraprendere la carriera di vampire slayer.
Preparati a immergerti in un mondo di mistero e fascino, dove la realtà e la fantasia si intrecciano per dar vita a creature affascinanti e terrificanti.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Vampiri. Da «Dracula» a «Twilight» |
Autore | Simonetta Santamaria |
Editore | Gremese Editore |
Data di pubblicazione | 2009-09-01 |
ISBN-13 | 9788884406002 |
ISBN-10 | 8884406005 |
Numero di pagine | 342 |
Formato | Copertina rigida |
Lingua | Italiano |
Argomenti | Religione e spiritualità, Occulto e paranormale |