Vasari. Il collezionista delle vite dei grandi artisti

Questo libro racconta la vita e le opere di alcuni dei più grandi artisti del Rinascimento italiano, come Giotto, Michelangelo e Leonardo da Vinci, offrendo un quadro completo e dettagliato del loro mondo. Un viaggio alla scoperta delle origini del nostro gusto estetico per l'arte e la sua storia.

13.68 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:05 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel cuore del Rinascimento italiano

Immergetevi nel mondo vibrante e affascinante del Rinascimento italiano con "Vasari. Il collezionista delle vite dei grandi artisti", un libro che vi condurrà alla scoperta di un periodo storico ricco di arte, cultura e intrighi politici.

Un progetto rivoluzionario

Nel 1545, durante una cena a palazzo Farnese a Roma, la vita di Giorgio Vasari cambiò per sempre. Il cardinale Alessandro Farnese, uno dei più grandi mecenati delle arti, gli propose un progetto ambizioso: scrivere una biografia collettiva degli artisti vissuti tra il XIII e il XVI secolo. Cinque anni dopo, Vasari diede alle stampe la prima edizione delle "Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori", un'opera che da quasi cinque secoli è considerata il testo di riferimento per chiunque si avvicini alla storia dell'arte.

Un'opera ricca di dettagli e aneddoti

Attraverso le pagine di questo libro, potrete conoscere a fondo la vita e le opere di grandi maestri come Giotto, Paolo Uccello, Brunelleschi, Perugino, Giorgione, Michelangelo e Leonardo da Vinci. Scoprirete i loro segreti, le loro rivalità, le loro passioni e le loro sfide. Vasari, infatti, non si limitò a raccontare la vita degli artisti, ma li inserì nel contesto storico e sociale in cui vissero, offrendo un quadro completo e dettagliato del loro mondo.

Un viaggio alla scoperta delle origini del nostro gusto estetico

"Vasari" è un racconto ricco e incalzante in cui artisti, signori, cardinali, papi, re e imperatori si alternano su una scena cui fanno da sfondo politica, religione, violenza e complotti. Un viaggio alla scoperta delle origini del nostro gusto estetico per l'arte e la sua storia, che vi permetterà di comprendere meglio un periodo storico tanto tormentato quanto seducente.

Un libro per tutti

Che siate appassionati di arte, di storia o semplicemente curiosi di scoprire il passato, "Vasari. Il collezionista delle vite dei grandi artisti" è un libro che vi conquisterà. Un'opera ricca di informazioni, di aneddoti e di emozioni, che vi accompagnerà in un viaggio affascinante nel cuore del Rinascimento italiano.

Ulteriori Informazioni

Editore: Mondadori
Autore: Ingrid Rowland , Noah Charney , Massimo Parizzi
Collana: Le scie
Formato: Libro rilegato
Anno: 2018

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Mondadori
Lingua Italiano
Numero di pagine 432
Data di pubblicazione 16 ottobre 2018
Copertina Rigida
ISBN-13 9788804702917
ISBN-10 8804702915