Questo libro esplora l'opera di Giorgio Vasari, un maestro aretino colto ed eclettico, analizzando i suoi complessi apparati visivi e allegorici. Il catalogo accompagna la mostra "Vasari. Il Teatro delle Virtù", che si svolge in due prestigiose sedi ad Arezzo.
"Vasari. Il Teatro delle Virtù" è un'esplorazione affascinante dell'opera di Giorgio Vasari, un maestro aretino colto ed eclettico. La mostra, che si svolge in due prestigiose sedi ad Arezzo, e il catalogo che la accompagna, offrono una nuova prospettiva sull'arte di Vasari, analizzando i suoi complessi apparati visivi e allegorici.
Per lungo tempo, le sottili citazioni e il simbolismo che permeano le opere di Vasari sono state interpretate come un'erudizione pesante, dettata più dalle esigenze della committenza che da significati profondi. Oggi, invece, critici e storici dell'arte hanno riscoperto i "mondi" visibili e invisibili di Vasari, rivelando la ricchezza e la complessità della sua arte.
Le Virtù, da cui il titolo della mostra, sono protagoniste di questo viaggio nel mondo di Vasari. Esse rappresentano sia i valori che guidavano la condotta personale dell'artista, sia i principi ispiratori della sua arte. Attraverso un'attenta selezione di quadri, oggetti d'arte, disegni, documenti e pubblicazioni rare, il catalogo ci introduce in un universo parallelo che si cela dietro l'opera di Vasari, un universo che, seppur distante, risuona con le realtà virtuali della società odierna.
Grazie al lavoro del comitato scientifico, il catalogo offre un'esperienza coinvolgente, permettendo ai lettori di immergersi nell'universo di Vasari e di scoprire la bellezza e la profondità della sua arte. Un'occasione unica per conoscere meglio uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Cristina Acidini, Alessandra Baroni |
Editore | Mandragora |
Anno edizione | 2024 |
Pagine | 404 |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788874617098 |
ISBN-10 | 8874617097 |