Vasocottura. La tecnica del sottovuoto in pasticceria e cucina. Dai lievitati alle conserve

Questo libro è una guida completa alla tecnica della vasocottura, che permette di cuocere e conservare cibi in vasetti di vetro, mantenendo intatti sapore e proprietà nutritive. Il volume include numerose ricette per preparazioni dolci e salate, consigli pratici e informazioni sulle origini e le tecniche di questa metodologia innovativa.

61.75 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Vasocottura: la rivoluzione in cucina e pasticceria

Scopri la vasocottura, una tecnica innovativa che sta conquistando chef e appassionati di cucina e pasticceria. Questo metodo, che unisce la tradizione delle conserve casalinghe alla modernità del sottovuoto, ti permetterà di creare piatti deliziosi e conservarli a lungo, mantenendo intatti sapore, consistenza e proprietà nutritive.

Cos'è la vasocottura?

La vasocottura, come suggerisce il nome, consiste nella cottura degli alimenti all'interno di vasetti di vetro ermeticamente chiusi. Questo processo, simile alla cottura a pressione, crea un ambiente sottovuoto che accelera i tempi di cottura e preserva le caratteristiche organolettiche del cibo. Il risultato? Piatti gustosi e conservabili per mesi, se non anni, a seconda del tipo di preparazione.

I vantaggi della vasocottura

  • Conservazione ottimale: grazie al sottovuoto, i cibi si mantengono freschi e saporiti a lungo.
  • Cottura delicata: le basse temperature utilizzate preservano i principi nutritivi e i sapori originali degli ingredienti.
  • Versatilità: adatta a una vasta gamma di preparazioni, dai lievitati alle conserve, dalle pietanze dolci a quelle salate.
  • Pratica e veloce: semplifica la preparazione e la conservazione dei cibi.
  • Aspetto scenografico: i vasetti di vetro, una volta cotti, possono essere direttamente serviti a tavola, creando un effetto estetico molto apprezzato.

Applicazioni in pasticceria e cucina

La vasocottura è particolarmente apprezzata in pasticceria per la conservazione di dolci come panettoni, pandori e babà, che mantengono la loro freschezza e morbidezza per settimane. In cucina, invece, si presta alla preparazione di conserve, salse, sughi, piatti a base di carne, pesce e verdure. Le possibilità sono infinite!

Il libro "Vasocottura" di Denis Dianin

Questo libro, scritto dal maestro pasticcere Denis Dianin, è una guida completa e dettagliata alla tecnica della vasocottura. Attraverso un linguaggio chiaro e semplice, Dianin illustra le basi teoriche, le tecniche di applicazione e numerose ricette per realizzare piatti deliziosi e conservabili nel tempo. Il libro è arricchito da preziose informazioni sulle origini della vasocottura, sui diversi metodi di conservazione e sui vantaggi di questa tecnica innovativa. Troverete anche consigli pratici sulla scelta dei vasetti, sulla gestione delle temperature e sulla conservazione dei prodotti finiti. Preparatevi a scoprire un mondo di sapori e a sperimentare nuove tecniche culinarie!

Ingredienti e attrezzature

Per iniziare a praticare la vasocottura, avrete bisogno di vasetti di vetro con chiusura ermetica, un pentolone per la cottura a bagnomaria (o un'autoclave per la sterilizzazione), e naturalmente, gli ingredienti per le vostre ricette preferite. Il libro di Dianin fornisce indicazioni dettagliate su tutti gli aspetti, rendendo l'approccio a questa tecnica semplice e intuitivo, anche per i meno esperti.

Specifiche

AutoreDenis Dianin
EditoreItalian Gourmet
Numero di pagine272
Numero di ricettecirca 100
FormatoLibro
LinguaItaliano
ISBN9788832143690
Prezzo65,00 €
Temi trattatiVasocottura, sottovuoto, conservazione, pasticceria, cucina, ricette, lievitati, conserve