Un viaggio affascinante attraverso cinque secoli di storia dell'arte veneziana, narrato da Martin Gayford. Il libro esplora il rapporto tra Venezia e gli artisti che l'hanno immortalata, con oltre 170 immagini e aneddoti storici. Un'opera imperdibile per gli amanti dell'arte e della storia.
Immergiti nel cuore di Venezia con "Venezia. La città delle immagini", il libro di Martin Gayford che ripercorre cinque secoli di storia dell'arte attraverso lo sguardo unico della Serenissima. Un'opera che non si limita a descrivere quadri e artisti, ma che intreccia la storia di Venezia con quella della sua rappresentazione artistica, rivelando un legame indissolubile.
Questo libro non è solo una raccolta di immagini, ma un vero e proprio viaggio nella storia dell'arte, visto attraverso la lente di Venezia. Gayford, rinomato narratore d'arte, ci guida attraverso secoli di capolavori, mostrando come la città stessa sia stata musa ispiratrice per artisti di fama mondiale, da Bellini a Canaletto, da Monet a Turner.
Preparati ad esplorare:
"Venezia. La città delle immagini" è un libro imperdibile per tutti gli appassionati d'arte, di storia e di Venezia. Un'opera che ti accompagnerà in un viaggio affascinante, tra capolavori artistici e aneddoti storici, alla scoperta di una città senza tempo.
Autore: Martin Gayford
Editore: Giulio Einaudi Editore
ISBN: 9788806263706
Autore | Martin Gayford |
---|---|
Editore | Giulio Einaudi Editore |
ISBN | 9788806263706 |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 600 circa (informazioni approssimative) |
Formato | Brossura (probabile, da verificare) |
Genere | Arte, Storia, Saggistica |