Un libro che racconta la storia del colore verde, dalle sue origini ai giorni nostri, esplorando il suo ruolo nell'arte, nella scienza, nella cultura e nella società. Il libro è ricco di esempi e di aneddoti che ci permettono di comprendere come il verde sia stato percepito e interpretato in epoche diverse.
"Verde. Storia di un colore" è un libro di Michel Pastoureau, uno storico francese di fama internazionale, che ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso la storia del colore verde, dalle sue origini ai giorni nostri.
Il verde non è solo il colore della vegetazione, ma anche un simbolo ricco di significati e di sfumature. Nel corso dei secoli, il verde è stato associato a concetti come la speranza, la giovinezza, la libertà, la natura, ma anche l'avarizia, il veleno e il diavolo.
Pastoureau analizza il verde in tutte le sue sfaccettature, esplorando il suo ruolo nell'arte, nella scienza, nella cultura e nella società. Il libro è ricco di esempi e di aneddoti che ci permettono di comprendere come il verde sia stato percepito e interpretato in epoche diverse.
Dalle origini del verde come colore artificiale, passando per il suo ruolo nella simbologia cristiana e nella cultura medievale, fino all'ascesa del verde come colore della natura e dell'ecologia, Pastoureau ci offre un'analisi completa e dettagliata di questo colore così affascinante e complesso.
"Verde. Storia di un colore" è un libro che si rivolge a tutti coloro che sono interessati alla storia, alla cultura e all'arte. È un libro che ci invita a riflettere sul significato dei colori e sul loro ruolo nella nostra vita.
Titolo | Verde. Storia di un colore (Fuori collana) |
---|---|
Autore | Michel Pastoureau |
Editore | Ponte alle Grazie |
Collana | Fuori collana |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 272 |
Formato | Brossura fresata |
ISBN | 9788833318851 |