Veronica e il diavolo. Storia di un esorcismo a Roma

Un diario ritrovato rivela la storia inquietante di un esorcismo a Roma nel 1834. La vicenda di Veronica Hamerani, tra Chiesa e medicina, superstizione e modernità, diventa un affascinante spaccato della nostra storia. Un racconto avvincente che intreccia storia e romanzo, con personaggi memorabili e un'ambientazione suggestiva.

18.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
39.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Veronica e il Diavolo: Un'Inquietante Storia Romana

Immergetevi nell'affascinante e perturbante storia di Veronica Hamerani, una giovane donna romana del 1834, il cui destino si intreccia con un esorcismo che scuote le fondamenta della Roma papalina. Basato su un diario ritrovato casualmente dalla storica Fernanda Alfieri nell'Archivio generale della Compagnia di Gesù, questo libro non è solo un racconto avvincente, ma anche una testimonianza delle tensioni sociali e culturali di un'epoca di transizione.

Un Incontro Inaspettato

È il 23 dicembre 1834 quando due gesuiti, chiamati al capezzale di Veronica, iniziano un rito di esorcismo. Il diario, ritrovato dalla Alfieri, rivela dettagli inquietanti, con il diavolo che prende la parola in romanesco, tra improperi e battute. La narrazione si dipana attraverso le annotazioni quotidiane degli esorcisti, offrendo uno sguardo unico su questo evento straordinario.

Scontri di Prospettive

La vicenda di Veronica diventa un terreno di scontro tra la Chiesa, convinta della possessione demoniaca, e la medicina, che vede nell'isteria una malattia curabile. L'anziano padre Kohlmann, con il suo passato cosmopolita, e il giovane padre Manera, più dubbioso, rappresentano due approcci diversi al mistero. La famiglia, i medici, il Vaticano: tutti scrutano Veronica, cercando di interpretarla, zittirla, controllarla.

Un Viaggio nel Tempo

Attraverso la meticolosa ricostruzione storica di Fernanda Alfieri, il lettore viene trasportato nella Roma papalina del 1834, un'epoca tesa tra superstizione e modernità, tra chiusura e cosmopolitismo. La storia di Veronica si intreccia con le vicende della sua famiglia, gli Hamerani, una dinastia di incisori di monete, e con le peripezie dei gesuiti coinvolti nell'esorcismo. Il libro esplora il rapporto tra scienza e soprannaturale, tra saperi e poteri, in un contesto sociale complesso e affascinante.

Un Corpo Conteso

Il corpo di Veronica diventa il centro di una battaglia per il controllo, un teatro di guerra tra forze contrastanti. La Alfieri restituisce a Veronica la dignità di una storia, dando voce a un corpo conteso, a un nome cancellato, a una parola sottratta. La sua ricerca approfondita e la sua scrittura coinvolgente rendono questo libro un'esperienza di lettura unica e indimenticabile.

Ambientazione e Personaggi

  • Ambientazione: Roma papalina del 1834, tra Campo de' Fiori e il Ghetto, in un'epoca di transizione tra Ancien Régime e modernità.
  • Personaggi principali: Veronica Hamerani (la giovane donna posseduta), Padre Kohlmann (esorcista anziano e cosmopolita), Padre Manera (esorcista giovane e dubbioso), la famiglia Hamerani, medici, e altri personaggi che ruotano attorno alla vicenda.
  • Trama: Il libro narra l'esorcismo di Veronica, le diverse interpretazioni del suo stato, gli scontri tra Chiesa e medicina, e la ricostruzione della vita della giovane donna e del suo contesto sociale.

Keywords: Veronica e il diavolo, Fernanda Alfieri, esorcismo, Roma, 1834, storia, romanzo storico, Chiesa, medicina, superstizione, modernità, gesuiti, Hamerani, papalità, antico regime, potere, saperi, corpo femminile, storia delle donne

Specifiche

AutoreFernanda Alfieri
EditoreEinaudi
Anno di pubblicazione2021
GenereRomanzo storico, saggio
LinguaItaliano
Numero di pagine376
FormatoCopertina rigida, ebook
ISBN-139788806211066
ISBN-108806211064
PrezzoVariabile a seconda del rivenditore
TemiEsorcismo, storia di Roma, storia delle donne, conflitto tra scienza e religione, psicologia, società ottocentesca