Un'analisi profonda e coinvolgente sulla crisi della metropoli moderna, un viaggio che ci porta attraverso le trasformazioni urbane e le loro implicazioni sociali e culturali. Il libro esplora il declino della città, un tema che ha affascinato intellettuali e artisti per decenni, e lo fa con un'acutezza e una sensibilità che lo rendono un testo imprescindibile per chiunque si interessi di urbanistica, architettura e sociologia.
"Viaggio al termine della città" di Leonardo Lippolis è un'analisi profonda e coinvolgente sulla crisi della metropoli moderna, un viaggio che ci porta attraverso le trasformazioni urbane e le loro implicazioni sociali e culturali. Il libro esplora il declino della città, un tema che ha affascinato intellettuali e artisti per decenni, e lo fa con un'acutezza e una sensibilità che lo rendono un testo imprescindibile per chiunque si interessi di urbanistica, architettura e sociologia.
Lippolis parte da due eventi simbolici che hanno segnato la storia della città moderna: il crollo del complesso residenziale di Pruitt-Igoe a Saint-Louis nel 1972 e quello delle Twin Towers a New York nel 2001. Entrambi questi eventi, progettati dallo stesso architetto, Minoru Yamasaki, rappresentano un punto di rottura, un momento in cui la città moderna si mostra in tutta la sua fragilità e complessità.
L'autore analizza come le trasformazioni delle città, dalla modernità al postmodernismo, abbiano riflesso il declino di un'epoca, un'epoca in cui il progresso tecnologico e la crescita economica non hanno portato alla realizzazione di una città ideale, ma hanno invece generato nuove forme di disuguaglianza e marginalità.
Lippolis si interroga sul futuro della città, un futuro che si prospetta sempre più tecnologico e digitalizzato, con l'avvento delle Smart City. Ma la città del futuro sarà un'utopia o una distopia? L'autore ci invita a riflettere su questo dilemma, a interrogarci sul ruolo della tecnologia e sulla necessità di rilanciare un "principio speranza" che si opponga alla distopia del "no future" che sembra avvolgere il mondo contemporaneo.
"Viaggio al termine della città" è un libro che invita alla riflessione, un libro che ci spinge a guardare con occhi nuovi la città in cui viviamo, a interrogarci sul suo passato, sul suo presente e sul suo futuro. Un libro che ci ricorda che la città è un luogo complesso e in continua evoluzione, un luogo che ha bisogno di essere compreso e interpretato per poter essere governato e trasformato in un luogo migliore per tutti.
Autore | Lippolis Leonardo |
---|---|
Editore | Elèuthera |
Collana | SENZA COLLANA |
Anno edizione | 2024 |
Formato | Libro in brossura |
Pagine | 184 |
ISBN-13 | 9788833022376 |
ISBN-10 | 8833022374 |