Viaggio al termine della notte

"Viaggio al termine della notte" è un romanzo di Louis-Ferdinand Céline che racconta il viaggio esistenziale di un medico attraverso la brutalità della guerra, la dissolutezza delle retrovie, la dura realtà dell'Africa coloniale e la desolazione delle periferie parigine. La scrittura di Céline è travolgente, cruda e innovativa, un riflesso della disperazione e della rabbia di un'epoca.

14.89 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Viaggio al termine della notte: un'avventura esistenziale attraverso il Novecento

"Viaggio al termine della notte", pubblicato nel 1932, è il primo romanzo di Louis-Ferdinand Céline, un'opera che ha segnato profondamente la letteratura del XX secolo. Il libro è un'avventura esistenziale che trascina il lettore attraverso un viaggio fisico e interiore, un'esplorazione della condizione umana in un mondo segnato dalla guerra, dalla violenza e dalla disillusione.

Un viaggio attraverso la follia del mondo

Il protagonista, Ferdinand Bardamu, è un medico che si ritrova a vivere una serie di esperienze sconvolgenti: la brutalità della Prima Guerra Mondiale, la vita dissoluta delle retrovie, la dura realtà dell'Africa coloniale, la frenesia di New York e la desolazione delle periferie parigine. Attraverso gli occhi di Ferdinand, Céline ci mostra la follia del mondo, la sua assurdità e la sua crudezza.

Un linguaggio travolgente e innovativo

La scrittura di Céline è travolgente, cruda e innovativa. Il suo stile, ricco di neologismi, espressioni gergali e un'ironia tagliente, riflette la realtà del parlato quotidiano, dando voce alla disperazione e alla rabbia di un'epoca. Il romanzo è un flusso di coscienza, un'esplosione di emozioni e pensieri che si susseguono in modo frenetico, trascinando il lettore in un vortice di sensazioni.

Un'opera che ha diviso il mondo

"Viaggio al termine della notte" è un'opera che ha suscitato reazioni contrastanti fin dalla sua pubblicazione. Alcuni hanno visto in Céline un genio visionario, un maestro della parola che ha saputo dare voce alla disperazione del Novecento. Altri lo hanno accusato di essere un misogino, un antisemita e un apologo della violenza. La sua opera, a prescindere dalle polemiche, rimane un'opera fondamentale della letteratura moderna, un'esplorazione profonda e spietata della condizione umana.

Scopri di più su "Viaggio al termine della notte"

  • Leggi la trama completa del romanzo.
  • Approfondisci la vita e le opere di Louis-Ferdinand Céline.
  • Scopri le critiche e le interpretazioni di "Viaggio al termine della notte" nel corso degli anni.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Louis-Ferdinand Céline
Titolo Viaggio al termine della notte
Editore Corbaccio
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2022-03-24
Numero di pagine 564
Formato Paperback
ISBN-10 8867009451
ISBN-13 9788867009459