Un'opera di Johann Wolfgang von Goethe che racconta il suo viaggio in Italia dal settembre 1786 all'aprile 1788. Un'esperienza che ha profondamente influenzato la sua vita e la sua opera, lasciando un'impronta indelebile nella letteratura di viaggio europea.
"Viaggio in Italia. Ediz. integrale" è un'opera di Johann Wolfgang von Goethe, pubblicata in due volumi nel 1816-1817, che racconta il suo viaggio in Italia dal settembre 1786 all'aprile 1788. Un'esperienza che ha profondamente influenzato la sua vita e la sua opera, lasciando un'impronta indelebile nella letteratura di viaggio europea.
Goethe, all'epoca trentasettenne, era già un autore affermato, noto per il suo "Werther", ma il viaggio in Italia fu un'esperienza fondamentale per la sua crescita artistica e personale. L'Italia, con la sua storia, la sua arte e la sua cultura, lo affascinò profondamente, ispirando la sua creatività e offrendogli nuovi spunti per la sua scrittura.
Nel suo "Viaggio in Italia", Goethe descrive con precisione e passione i luoghi che ha visitato, le opere d'arte che ha ammirato, le persone che ha incontrato. Un racconto ricco di dettagli, che ci permette di rivivere il suo viaggio attraverso i suoi occhi, di scoprire l'Italia del XVIII secolo e di comprendere l'influenza che questa esperienza ebbe sulla sua vita e sulla sua opera.
"Viaggio in Italia. Ediz. integrale" è un'opera imperdibile per tutti coloro che amano la letteratura di viaggio, la storia dell'arte e la cultura italiana. Un libro che ci permette di scoprire l'Italia attraverso gli occhi di uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi.
Autore | Goethe, Johann Wolfgang |
---|---|
Editore | Rusconi Libri |
Collana | Grande biblioteca Rusconi |
Anno di pubblicazione | 1816-1817 |
Lingua | Italiano |
Genere | Letteratura di viaggio |
ISBN | 9788818040043 |