Un viaggio in Sicilia nel XII secolo, attraverso gli occhi di Ibn Jubayr, un viaggiatore arabo che descrive con precisione i luoghi visitati, le persone incontrate, le usanze e le tradizioni del tempo.
Immergetevi nella storia e scoprite la Sicilia attraverso gli occhi di Ibn Jubayr, un viaggiatore arabo del XII secolo. Questo libro, "Viaggio in Sicilia", è un'affascinante testimonianza di un viaggio compiuto nel 1184, che offre uno sguardo unico sulla Sicilia medievale, un'epoca in cui l'isola era un crogiolo di culture e religioni.
Ibn Jubayr, con la sua penna acuta, descrive con precisione i luoghi visitati, le persone incontrate, le usanze e le tradizioni del tempo. Attraverso le sue parole, potrete rivivere il fascino di Palermo, la maestosità di Messina, la bellezza di Siracusa e la ricchezza di Trapani. Scoprirete la Sicilia come un mosaico di culture, dove l'eredità araba si intreccia con quella bizantina e normanna, creando un'atmosfera unica e affascinante.
Ibn Jubayr non si limita a descrivere i luoghi, ma ci trasporta in un viaggio sensoriale, evocando i profumi dei mercati, i sapori della cucina siciliana, i suoni delle strade e le emozioni che ha provato durante il suo viaggio. Le sue parole ci permettono di entrare in contatto con la vita quotidiana di un'epoca lontana, di comprendere le sfide e le opportunità che si presentavano ai viaggiatori di allora.
"Viaggio in Sicilia" è un libro che affascina tutti, dai viaggiatori appassionati di storia e cultura, agli amanti della letteratura di viaggio, a chi desidera scoprire la Sicilia in una prospettiva inedita. Un'opera che ci invita a riflettere sul passato, a comprendere il presente e a guardare al futuro con occhi nuovi.
Titolo | Viaggio in Sicilia |
---|---|
Autore | Ibn Jubayr |
Editore | Adelphi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 108 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 884593697X |
ISBN-13 | 9788845936975 |