Un esploratore spagnolo si avventura nel Medio Oriente nel XIX secolo, assumendo l'identità di un principe arabo. Il suo viaggio è ricco di sfide e pericoli, ma anche di scoperte e di incontri con culture diverse.
"Viaggio in Siria e Palestina" è un'opera affascinante che racconta l'incredibile esperienza di Domingo Badía y Leblich, un esploratore spagnolo che, nel XIX secolo, si avventurò in un viaggio attraverso il Medio Oriente, assumendo l'identità del principe 'Alı Bey el Abbasi.
Badía y Leblich, dopo aver imparato perfettamente l'arabo, intraprese un viaggio da Tangeri a Costantinopoli, attraversando un territorio ancora selvaggio e pieno di insidie. La sua missione era duplice: quella di scienziato e quella di agente segreto per conto della monarchia spagnola. Affrontò disagi e pericoli, incontrando popolazioni ostili agli "infedeli", ma la sua sete di conoscenza e la sua determinazione lo spinsero avanti.
La narrazione di Badía y Leblich è brillante e precisa, offrendo un'analisi dettagliata degli uomini e delle cose che incontrò durante il suo viaggio. Il suo resoconto è ancora oggi attuale, fornendo una preziosa testimonianza del mondo islamico, un territorio al centro della rivalità delle grandi potenze europee e mondiali.
Se siete appassionati di viaggi, di storia e di culture diverse, "Viaggio in Siria e Palestina" è un libro che non potete perdere. Vi accompagnerà in un viaggio avventuroso e vi permetterà di scoprire un mondo affascinante e ricco di storia.
Titolo | Viaggio in Siria e Palestina |
---|---|
Autore | Domingo Badía y Leblich |
Editore | Novecento |
Data di pubblicazione | 1991 |
Formato | Brossura |
Pagine | 154 |
ISBN | 9788868013189 |