Un viaggio affascinante attraverso la storia di Vienna, dalle sue origini romane fino ai giorni nostri, con aneddoti, curiosità e personaggi storici. Scopri come la città è stata plasmata da eventi cruciali e come ha contribuito a plasmare il mondo in cui viviamo.
In "Vienna. A passo leggero nella storia", Franco Cardini, uno dei massimi esperti di storia medievale, ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso i secoli, alla scoperta di una città che ha visto nascere e morire imperi, ha ospitato artisti e pensatori di fama mondiale, e ha attraversato guerre e rivoluzioni.
Cardini ci guida con la sua consueta maestria narrativa, raccontandoci la storia di Vienna dalle sue origini romane fino ai giorni nostri. Scopriremo come la città è stata plasmata da eventi cruciali come l'assedio turco del 1683, la nascita dell'Impero Austro-Ungarico, la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, e la caduta del Muro di Berlino.
Attraverso aneddoti, curiosità e personaggi storici, Cardini ci fa rivivere la vita quotidiana dei viennesi, le loro passioni, le loro paure, le loro speranze. Ci mostra come la storia di Vienna è intrecciata con la storia dell'Europa, e come la città ha contribuito a plasmare il mondo in cui viviamo.
"Vienna. A passo leggero nella storia" è un libro adatto a tutti coloro che sono interessati alla storia, all'arte, alla cultura e alla vita quotidiana di una delle città più affascinanti d'Europa. Un libro che ci invita a riflettere sul passato, per comprendere meglio il presente e guardare al futuro.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Vienna. A passo leggero nella storia |
Autore | Franco Cardini |
Editore | Il Mulino |
Data di pubblicazione | 2024-11-12 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 388 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788815390622 |
ISBN-10 | 8815390626 |