Questo libro analizza le diverse tipologie di violazioni del setting psicoterapeutico, con particolare attenzione alle violazioni sessuali. L'autore si sofferma ad analizzare come tali situazioni si sviluppino, come distruggano la relazione analitica e come diverse tipologie di analisti non rispettino i confini per motivazioni differenti, sia consce sia inconsce. Il libro affronta anche altre forme di violazioni del setting, come quelle non sessuali e quelle relative al rapporto di supervisione.
"Violazioni del setting" di Glen O. Gabbard e Eva Lester è un libro fondamentale per psicoanalisti e altri professionisti della salute mentale. La prima edizione di questo libro ha affrontato un tema fino a quel momento considerato tabù, le violazioni del setting psicoterapeutico. Questa nuova edizione, interamente rivista, contiene una grande quantità di nuovo materiale, che riflette le attuali conoscenze e le tendenze emergenti rispetto alle violazioni dei confini.
Il volume, basato sulla trentennale esperienza dell'autore nella valutazione, nel trattamento e nella consulenza in oltre trecento casi di violazione dei confini, rappresenta una lettura essenziale per comprendere le dinamiche complesse che possono verificarsi durante la terapia. Gabbard analizza in modo approfondito le diverse tipologie di violazioni del setting, con particolare attenzione alle violazioni sessuali, che rappresentano la forma più evidente di violazione del setting. L'autore si sofferma ad analizzare come tali situazioni si sviluppino, come distruggano la relazione analitica e come diverse tipologie di analisti non rispettino i confini per motivazioni differenti, sia consce sia inconsce.
Oltre alle violazioni sessuali, il libro affronta anche altre forme di violazioni del setting, come quelle non sessuali e quelle relative al rapporto di supervisione. Un capitolo istruttivo è dedicato alle violazioni nel contesto del cyberspazio, una tipologia di violazione del setting che vent'anni fa non poteva neppure essere prevista. Il libro offre una panoramica completa delle diverse tipologie di violazioni del setting, fornendo strumenti utili per la prevenzione e la gestione di tali situazioni.
"Violazioni del setting" è un libro indispensabile per tutti i professionisti della salute mentale, che si occupano di psicoterapia e di altre forme di assistenza psicologica. Il libro fornisce una guida pratica e completa per affrontare le sfide etiche e cliniche che possono sorgere durante la terapia. La lettura di questo libro è consigliata a tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza del setting psicoterapeutico e delle sue implicazioni.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Violazioni del setting |
Autori | Glen O. Gabbard, Eva Lester |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788860309181 |
ISBN-10 | 8860309182 |
Pagine | 214 |