Un'analisi approfondita della vita e delle opere di Dante, arricchita da immagini che si integrano con le fonti documentarie. Un viaggio affascinante nel mondo di Dante, ricco di storia, cultura e poesia.
In questo volume, Emilio Pasquini non si limita a un semplice excursus, seppure aggiornato alle ultime scoperte e acquisizioni, della vicenda esistenziale di Dante, ma affronta direttamente il testo della "Commedia", nella seconda parte del libro, con una serie di affondi. L'aspetto forse più innovativo di questa biografia è però la lettura della vita di Dante attraverso immagini che si affiancano alle fonti documentarie e le integrano. Un saggio di saggi e di figure, un caleidoscopio che è in grado di restituire e interpretare il labirinto Dante.
Pasquini, con la sua profonda conoscenza della vita e delle opere di Dante, ci guida attraverso i momenti chiave della sua esistenza, dalla giovinezza fiorentina all'esilio, dalla sua attività politica alla creazione della Divina Commedia. Il libro si presenta come un viaggio affascinante nel mondo di Dante, un mondo ricco di storia, di cultura e di poesia.
L'utilizzo di immagini, che si integrano con le fonti documentarie, rende la biografia di Dante ancora più coinvolgente e accessibile. Le immagini ci permettono di entrare in contatto con il mondo di Dante in modo più diretto e immediato, di cogliere le sfumature della sua vita e della sua opera.
Se sei appassionato di Dante, questa biografia è un'opera che non puoi perdere. Un'analisi approfondita e ricca di spunti di riflessione, che ti permetterà di conoscere meglio il Sommo Poeta e la sua opera immortale.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Emilio Pasquini |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Data di pubblicazione | 2015-01-01 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
ISBN-13 | 9788817079327 |
ISBN-10 | 8817079324 |