Questo libro di Ernst Cassirer offre un'analisi completa della vita e delle opere di Immanuel Kant, esplorando le sue idee chiave e il loro impatto sulla filosofia occidentale. L'autore guida il lettore attraverso le tappe fondamentali della vita di Kant, mettendo in luce gli eventi che hanno plasmato il suo pensiero.
"Vita e dottrina di Kant" di Ernst Cassirer è un'opera fondamentale per comprendere il pensiero di uno dei più grandi filosofi di tutti i tempi. Il libro, pubblicato da Castelvecchi, offre un'analisi approfondita della vita e delle opere di Immanuel Kant, esplorando le sue idee chiave e il loro impatto sulla filosofia occidentale.
Cassirer guida il lettore attraverso le tappe fondamentali della vita di Kant, dalla sua infanzia a Königsberg fino alla sua morte, mettendo in luce gli eventi che hanno plasmato il suo pensiero. L'autore analizza in dettaglio le opere principali di Kant, tra cui la "Critica della ragion pura", la "Critica della ragion pratica" e la "Critica del giudizio", evidenziando le loro connessioni e le loro implicazioni filosofiche.
"Vita e dottrina di Kant" è un'opera indispensabile per gli studiosi di filosofia, ma anche per chiunque desideri approfondire la conoscenza di uno dei pensatori più influenti della storia. Il libro è scritto in modo chiaro e accessibile, rendendo la complessa filosofia di Kant comprensibile anche ai lettori non esperti.
Attraverso l'analisi del pensiero di Kant, Cassirer offre al lettore l'opportunità di riflettere su temi fondamentali come la conoscenza, la morale, la libertà e la bellezza. Il libro è un invito a interrogarsi sulla natura della realtà e sul ruolo dell'uomo nel mondo.
Titolo | Vita e dottrina di Kant |
---|---|
Autore | Ernst Cassirer |
Editore | Castelvecchi |
Collana | I timoni |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Pagine | 256 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |