Vita quotidiana nel terzo Reich. Germania 1933-45

Il libro racconta la vita quotidiana dei cittadini tedeschi durante il nazismo, mostrando come il regime si insinuasse in ogni aspetto della società, dall'indottrinamento nelle scuole al controllo dei luoghi di lavoro, fino alla propaganda e alla censura. L'autore ricostruisce l'orrore della guerra e il costo umano del programma di "rinascita nazionale" di Hitler.

7.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore del Terzo Reich

Attraverso un'attenta ricostruzione storica e le testimonianze di chi ha vissuto in prima persona l'orrore del nazismo, Vita quotidiana nel Terzo Reich di Paul Roland ci porta nel cuore della Germania tra il 1933 e il 1945. Il libro svela il volto oscuro del regime nazista, mostrando come la vita quotidiana dei cittadini tedeschi fosse permeata da un'ideologia totalitaria che si insinuava in ogni aspetto della società.

L'indottrinamento e il controllo

Dalle scuole ai luoghi di lavoro, il regime nazista esercitava un controllo capillare sulla vita dei cittadini. L'indottrinamento nelle scuole era costante, con l'obiettivo di inculcare nei giovani la fede nella razza ariana e nell'ideologia nazista. Il lavoro era sottoposto a un'attenta sorveglianza, con la repressione di ogni forma di dissenso. Le leggi razziali, che discriminavano gli ebrei e altre minoranze, erano parte integrante della vita quotidiana.

La propaganda e il ruolo delle donne

Lo sport era utilizzato come strumento di propaganda, con l'obiettivo di esaltare la forza e la superiorità della razza ariana. Le donne, invece, erano relegate a un ruolo marginale e umiliante, costrette a dedicarsi alla famiglia e alla procreazione. La censura era pervasiva, con un cappio stretto intorno alla cultura e alla libertà di espressione.

L'orrore della guerra

Con l'entrata in guerra, la vita dei cittadini tedeschi si trasformò in un incubo. La guerra portò morte e distruzione, con circa 8 milioni di tedeschi, tra militari e civili, che persero la vita. Il libro di Paul Roland ci mostra come il programma di "rinascita nazionale" di Hitler, inizialmente sostenuto da buona parte della popolazione, si trasformò in un'autentica tragedia.

Vita quotidiana nel Terzo Reich è un libro importante e illuminante, che ci aiuta a comprendere le dinamiche del nazismo e a riflettere sulle responsabilità individuali e collettive di fronte al totalitarismo.

Ulteriori Informazioni

Editore: L'Airone Editrice Roma
Autore: Paul Roland , Fiammetta Paolantonio
Collana: Il lato nero
Formato: Libro in brossura
Anno: 2018

Specifiche

Titolo Vita quotidiana nel terzo Reich. Germania 1933-45
Autore Paul Roland
Editore L'Airone Editrice Roma
Collana Il lato nero
Anno di pubblicazione 2018
Formato Brossura
Pagine 288
Lingua Italiano
ISBN-13 9788864423203
ISBN-10 8864423206