Viva il latino. Storie e bellezza di una lingua inutile

Questo libro esplora il valore del latino, non come una lingua morta, ma come un patrimonio vivo che continua a influenzare la nostra cultura e il nostro modo di pensare. Attraverso esempi concreti e coinvolgenti, l'autore ci guida alla scoperta di autori come Lucrezio, Properzio e Cesare, mostrandoci come il latino abbia plasmato il pensiero e la cultura occidentale.

8.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Perché studiare il latino?

In un'epoca in cui la praticità sembra regnare sovrana, la domanda "A che serve il latino?" risuona con insistenza. Molti lo considerano un peso morto, un residuo del passato da eliminare dai programmi scolastici. Ma Nicola Gardini, in questo libro appassionato e personale, ci dimostra che il latino è molto di più di un semplice strumento di comunicazione. È la chiave per comprendere la nostra identità, la nostra cultura e la nostra storia.

Un viaggio attraverso la bellezza e la potenza del latino

Attraverso esempi concreti e coinvolgenti, Gardini ci guida alla scoperta di autori come Lucrezio, Properzio e Cesare, mostrandoci come il latino abbia plasmato il pensiero e la cultura occidentale. Ci ricorda che opere come l'Eneide di Virgilio, scritte in latino, hanno contribuito a plasmare la nostra visione del mondo e della nostra storia.

Un'eredità che ci accompagna

Il latino non è un'eredità morta, ma un patrimonio vivo che continua a influenzare il nostro linguaggio, la nostra cultura e il nostro modo di pensare. Gardini ci invita a riscoprire il valore di questa lingua, a dialogare con una civiltà che non è mai terminata, perché giunge fino a noi e di cui siamo parte anche quando non lo sappiamo.

Un libro per tutti

Anche senza alcuna conoscenza grammaticale, questo libro ci permette di comprendere come il latino sia in grado di dare un senso alla nostra identità, con la forza che solo le cose inutili sanno meravigliosamente esprimere. Un libro che ci invita a guardare al passato con occhi nuovi, a riscoprire la bellezza e la potenza di una lingua che ha plasmato la nostra civiltà.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Viva il latino. Storie e bellezza di una lingua inutile
Autore Nicola Gardini
Editore Garzanti Libri
Data di pubblicazione 2016-04-01
Lingua Italiano
Copertina Rigida
ISBN-10 8811688981
ISBN-13 9788811688983