Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale

Questo libro esplora le frontiere della robotica sociale, analizzando i presupposti teorici e gli sviluppi sperimentali che stanno aprendo nuove strade per comprendere la mente, la socialità e l'emozionalità umane. Gli autori affrontano le sfide etiche che si presentano quando si progettano partner sociali artificiali, esplorando le implicazioni di un futuro in cui i robot potrebbero diventare parte integrante della nostra rete sociale.

8.07 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Vivere con i Robot: un'esplorazione filosofica dell'empatia artificiale

In un'epoca in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, il rapporto tra uomo e macchina si fa sempre più complesso. I robot, un tempo relegati alla fantascienza, sono ormai una realtà tangibile, e la loro presenza nella nostra vita quotidiana è destinata a crescere in modo esponenziale. Ma cosa significa vivere con i robot? E soprattutto, possono davvero sviluppare un'empatia simile a quella umana?

Un'analisi approfondita della robotica sociale

Questo libro, frutto della collaborazione tra Paul Dumouchel e Luisa Damiano, si addentra nel cuore della robotica sociale, un settore emergente dell'intelligenza artificiale che si occupa di creare robot in grado di interagire con gli umani in modo socialmente significativo. I robot sociali, come vengono definiti, sono progettati per ricoprire ruoli come mediatori nell'educazione, assistenti personali o aiutanti infermieri.

Dalla fantascienza alla realtà

Gli autori, entrambi esperti nel campo della filosofia, ci conducono in un viaggio affascinante attraverso le frontiere della robotica sociale, analizzando i presupposti teorici e gli sviluppi sperimentali che stanno aprendo nuove strade per comprendere la mente, la socialità e l'emozionalità umane. Il libro affronta questioni cruciali come la capacità dei robot di leggere i segnali sociali umani, di rispondere in modo convincente e di comunicare attraverso le emozioni.

Sfide etiche e prospettive future

Vivere con i robot non è solo una questione tecnologica, ma anche etica. Gli autori affrontano le sfide etiche che si presentano quando si progettano partner sociali artificiali, esplorando le implicazioni di un futuro in cui i robot potrebbero diventare parte integrante della nostra rete sociale. Il libro offre una prospettiva innovativa sul rapporto tra uomo e macchina, invitandoci a riflettere sul significato di essere umani in un mondo sempre più tecnologico.

Un libro per tutti

Questo libro è un'opera di grande attualità, che si rivolge a un pubblico ampio, dai filosofi agli esperti di intelligenza artificiale, dagli appassionati di robotica ai semplici curiosi. Un'analisi profonda e stimolante che ci aiuta a comprendere le sfide e le opportunità che si aprono con l'avvento dei robot sociali.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Vivere con i Robot. Saggio sull'empatia artificiale
Autori Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno di pubblicazione 2019
Numero di pagine 220
ISBN-13 9788832850864
ISBN-10 8832850869