Un'autobiografia coinvolgente in cui Gabriel García Márquez ripercorre la sua infanzia e giovinezza, svelando le origini del suo talento e le ispirazioni che hanno dato vita ai suoi capolavori. Un viaggio affascinante tra realtà e fantasia, memoria e immaginazione.
In "Vivere per raccontarla", Gabriel García Márquez ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso gli anni della sua infanzia e giovinezza, ricreando con maestria il mondo che lo ha visto crescere e plasmato il suo talento di scrittore.
Dalla nonna, che lo incantava con le sue storie fantastiche, alle strade malfamate di Bogotà, dove la sua immaginazione si nutriva di personaggi bizzarri e situazioni surreali, Gabo ci svela le radici del suo stile unico e inconfondibile.
In queste pagine, la vita e l'opera di García Márquez si fondono in un racconto avvincente, dove la realtà si mescola alla fantasia e la memoria si tinge di colori vivaci.
"Vivere per raccontarla" è un libro che ci permette di entrare nel cuore di uno dei più grandi scrittori del XX secolo, scoprendo la genesi del suo talento e l'origine delle sue opere più celebri, come "Cent'anni di solitudine" e "L'amore ai tempi del colera".
Un'opera che ci regala un'esperienza letteraria indimenticabile, ricca di emozioni, riflessioni e un'irresistibile fascino.
Keywords: Gabriel García Márquez, Vivere per raccontarla, autobiografia, infanzia, giovinezza, Colombia, Bogotà, realismo magico, Cent'anni di solitudine, L'amore ai tempi del colera, letteratura latinoamericana, Premio Nobel.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Vivere per raccontarla |
Autore | Gabriel García Márquez |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2004-05-11 |
Numero di pagine | 425 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8804530103 |
ISBN-13 | 9788804530107 |