Vocologia artistica. La consapevolezza nel canto

Questo libro esplora la fisiologia del canto, analizzando il ruolo della laringe, delle cavità di risonanza e del respiro. Offre una guida completa per comprendere come si produce un suono e come si può preservare la propria voce, fornendo informazioni utili per cantanti, insegnanti di canto e professionisti della voce.

40.85 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Scopri il segreto di una voce potente e consapevole

La magia dell'arte vocale va oltre la semplice meccanica del suono. Il nostro corpo, nell'esprimerla, compie movimenti precisi e specifici, correlati al tipo di emissione che i vari stili artistici hanno dispiegato lungo la storia dell'evoluzione del canto.

Un viaggio alla scoperta della voce

Avere conoscenza di come si produce un suono, poter correlare la fisiologia a ciò che la didattica ha saputo produrre ci permette di avere coscienza di ciò che stiamo facendo e un mezzo in più per poter preservare il nostro strumento, rendendo la nostra tecnica consapevole e flessibile, di fronte a cambiamenti di qualsiasi natura.

  • Come si comportano la laringe e le cavità di risonanza?
  • Come gestiamo il respiro?
  • Come si muove il nostro corpo quando cantiamo?
  • Quali differenze di gestione esistono nei vari stili e generi vocali?
  • Come possiamo formare, proteggere, e avere cura della nostra voce?

Queste sono le domande a cui risponde "Vocologia Artistica", un testo che rappresenta un grande contenitore in cui far convogliare le conoscenze e competenze medico-scientifiche e la tradizione della didattica del canto, incluse tutte le discipline che per qualche motivo si occupino di comunicazione artistica, dalla psicologia, alle neuroscienze, alla fisioterapia, all'osteopatia, alla musicologia, ecc.

La voce non esiste, non abbiamo la voce finché non la facciamo. Questo libro si occupa del come e perché essa accade nella sua espressione più sublime, il canto. Un testo base da cui partire per poi operare le scelte metodologiche, didattiche o riabilitative, in relazione alla propria professione.

Questo testo si propone di essere un compendio di tutti i fondamentali necessari da conoscere, sia in chiave performativa e didattica, che riabilitativa e un punto di riferimento per chiunque si occupi di voce e comunicazione artistica.

Specifiche

Autore Franco Fussi, Angelo Fernando Galeano, Valentina Cavazzuti
Editore Volontè & Co.
Anno di pubblicazione 2025
Genere Musica
Lingua Italiano
Formato Copertina rigida
Pagine 256