Vogliamo la libertà. Una vita nel partito delle Pantere Nere

L'autobiografia politica di Mumia Abu-Jamal, attivista e giornalista radiofonico, racconta la sua vita nel Partito delle Pantere Nere, un'organizzazione rivoluzionaria afro-americana che ha combattuto per i diritti civili e contro la discriminazione razziale negli Stati Uniti. Il libro descrive la sua militanza, le sue esperienze personali e le lotte che ha affrontato, offrendo un'analisi profonda del movimento per i diritti civili afroamericano e della storia degli Stati Uniti.

13.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Vogliamo la libertà. Una vita nel partito delle Pantere Nere

Un viaggio nella storia del movimento per i diritti civili afroamericano

"Vogliamo la libertà" è l'autobiografia politica di Mumia Abu-Jamal, attivista, giornalista radiofonico e, per molti anni, responsabile dell'Informazione per la sezione di Philadelphia delle Black Panther. La sua militanza all'interno dell'organizzazione rivoluzionaria afro-americana e la sua instancabile opera di denuncia nei confronti della corruzione di politici e poliziotti locali, che portò Abu-Jamal a essere considerato la “voce dei senza voce”, attirarono ben presto le attenzioni dell'FBI e del COINTELPRO.

Abu-Jamal era considerato dalle autorità “un soggetto da sorvegliare e internare in caso d'allerta nazionale” e proprio per questo diventa estremamente complesso decifrare cosa accadde la notte del 9 dicembre 1981, quando l'attivista venne incarcerato a seguito di una sparatoria che lasciò a terra il poliziotto Daniel Faulkner. Intorno al processo e alla condanna di Mumia si è creata una mobilitazione internazionale: da Noam Chomsky a Colin Firth, da Angela Davis ai Rage Against the Machine. Mumia è diventato un simbolo della lotta contro la pena di morte, che gli è stata commutata in ergastolo soltanto nel 2008.

Dal braccio della morte, dalla cella di isolamento, ovunque si trovasse, Abu-Jamal non ha mai smesso di far sentire la propria voce tramite i suoi diari e i suoi scritti politici. Attraverso un meticoloso lavoro di ricerca, il libro incrocia biografia personale e collettiva, memoria privata e storica, per ricostruire il cammino del popolo afro-americano dalla schiavitù a oggi e per raccontare la nascita del Partito delle Pantere Nere e delle lotte contro la discriminazione razziale.

Un'opera che racconta la storia di un movimento rivoluzionario

"Vogliamo la libertà" è un libro che racconta la storia di un movimento rivoluzionario, il Black Panther Party, e di un uomo che ha dedicato la sua vita alla lotta per la giustizia sociale. È un libro che ci invita a riflettere sul passato e sul presente, e a interrogarci sul futuro del movimento per i diritti civili afroamericano.

Un libro che non può mancare nella tua libreria

Se sei interessato alla storia del movimento per i diritti civili afroamericano, alla lotta contro la discriminazione razziale e alla vita di Mumia Abu-Jamal, "Vogliamo la libertà" è un libro che non può mancare nella tua libreria.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Vogliamo la libertà. Una vita nel partito delle Pantere Nere
Autore Mumia Abu-Jamal
Editore Passato Prossimo
Anno di pubblicazione 2018
Numero di pagine 228
Formato Paperback
ISBN-10 8857543919
ISBN-13 9788857543918