Vol. 4 è il quarto album in studio dei Black Sabbath, pubblicato nel 1972. L'album segna un punto di svolta nella storia della band, con un suono più maturo e raffinato, e un'esplorazione di temi come la dipendenza, la solitudine e la ricerca di un senso nella vita.
Vol. 4 è il quarto album in studio della leggendaria band heavy metal britannica Black Sabbath, pubblicato nel settembre 1972. Questo album segna un punto di svolta nella storia della band, non solo per la sua produzione, ma anche per il suo suono e la sua tematica.
Per la prima volta, Black Sabbath si affida a Tony Iommi come produttore, abbandonando la collaborazione con Rodger Bain. Questo cambio di rotta si traduce in un suono più maturo e raffinato, con un'attenzione particolare alla sperimentazione e all'esplorazione di nuovi territori musicali.
Vol. 4 è un album ricco di sfumature, che spazia dalle atmosfere cupe e oppressive di brani come "Snowblind" e "Supernaut" alle melodie più delicate e introspettive di "Changes". La band si addentra in temi come la dipendenza, la solitudine e la ricerca di un senso nella vita, con un'intensità e una profondità emotiva che non ha precedenti.
Nonostante le critiche iniziali, Vol. 4 ha ottenuto un successo immediato, raggiungendo la tredicesima posizione nella classifica Billboard 200 e l'ottava posizione nella classifica degli album britannici. L'album è stato certificato disco d'oro in meno di un mese e ha venduto oltre un milione di copie negli Stati Uniti.
Vol. 4 è un album fondamentale nella storia del rock, che ha contribuito a definire il suono e l'estetica del heavy metal. La sua influenza si estende a generazioni di musicisti, che hanno tratto ispirazione dalla sua potenza, dalla sua profondità e dalla sua capacità di esplorare temi universali.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Artista | Black Sabbath |
Genere | Heavy metal |
Data di pubblicazione | Settembre 1972 |
Etichetta | Vertigo Records |
Produttore | Tony Iommi, Patrick Meehan |
Durata | 42:41 |
Tracce | 10 |