Questo libro racconta la vita e l'arte di Niki de Saint Phalle, artista poliedrica e visionaria, nota per le sue performance debordanti e le grandi sculture colorate. Il libro si concentra in particolare sul Giardino dei Tarocchi, un parco di colossali statue raffiguranti gli Arcani maggiori, realizzato in Maremma.
Artista poliedrica e visionaria, Niki de Saint Phalle nasce nel 1930 in una ricca famiglia franco-americana, un mondo "di privilegio e orrore" a cui si ribella presto e con il quale farà i conti per tutta la vita. Unica donna del Nouveau Réalisme, trova la notorietà tra performance debordanti e grandi sculture colorate simboli della forza femminile.
Ma è costruendo in Maremma il Giardino dei Tarocchi, parco di colossali statue raffiguranti gli Arcani maggiori, che realizza il suo regno più grande e magico, quello in cui ha addomesticato i suoi mostri interiori. Il volume fa parte della collana Oilà, curata da Chiara Alessi, che presenta le storie di protagoniste del Novecento. Figure femminili che, nel panorama 'creativo' italiano e internazionale (dal design alla moda, dall'architettura alla musica, dall'illustrazione alla grafica, dalla fotografia alla letteratura) si sono distinte in rapporto a discipline e mestieri ritenuti da sempre appannaggio dell'universo maschile.
I libri, pensati per essere letti ad alta voce dall'inizio alla fine in quarantacinque minuti -un viaggio breve-, sono racconti di persone condotti attraverso una lente speciale sulle loro biografie, i lavori, i fatti privati e i risultati pubblici. Il progetto grafico è a cura dello Studio Sonnoli.
Scopri la vita e l'arte di Niki de Saint Phalle con questo libro affascinante e ricco di spunti di riflessione.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Lorenza Pieri |
Editore | Electa |
Collana | Oilà |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2024-01-01 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788892825499 |
ISBN-10 | 8892825496 |