In un futuro distopico, Jean McClellan, una neuroscienziata ridotta al silenzio, lotta per la libertà di parola e contro un regime totalitario che opprime le donne. Un romanzo avvincente e provocatorio sui temi della discriminazione, del potere e della ribellione.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
"Vox", nella sua nuova edizione edita da TEA, ti trascina in un mondo inquietante dove le parole sono un lusso proibito. Scritto da Christina Dalcher e tradotto da Barbara Ronca, questo romanzo bestseller appartenente alla collana Suspense ti terrà col fiato sospeso fino all'ultima pagina.
In un'America oppressa da un regime totalitario, le donne sono ridotte al silenzio. Jean McClellan, una brillante neuroscienziata, si ritrova a poter pronunciare solo cento parole al giorno. Ma quando il governo ha bisogno del suo aiuto per risolvere una crisi scientifica, Jean vede un'opportunità per ribellarsi e combattere per la libertà di espressione.
Questa nuova edizione in brossura del 2021 è un'aggiunta imperdibile per tutti gli amanti del genere distopico e per chi cerca una lettura coinvolgente e stimolante.
Il romanzo è ambientato in un futuro distopico negli Stati Uniti, dove un regime teocratico ha preso il potere, limitando drasticamente i diritti delle donne e imponendo un controllo oppressivo sulla società. La storia esplora le conseguenze di questa repressione e la lotta per la libertà e l'uguaglianza.