Vuole essere il mio Shakespeare? Lettere (1931-1935)

Raccolta di lettere tra Stefan Zweig e Richard Strauss dal 1931 al 1935, offre uno spaccato unico sulla loro amicizia, le loro riflessioni sulla vita, l'arte e gli eventi storici del periodo. Un documento storico di inestimabile valore, scritto con eleganza e raffinatezza.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Vuole essere il mio Shakespeare? Lettere (1931-1935) - Un'epistolario tra due giganti

Immergiti nel mondo affascinante della corrispondenza tra due grandi maestri del XX secolo: lo scrittore Stefan Zweig e il compositore Richard Strauss. Questo prezioso volume raccoglie le lettere scambiate tra il 1931 e il 1935, offrendo uno spaccato unico sulla loro amicizia, le loro riflessioni sulla vita, l'arte e gli eventi storici che hanno segnato un'epoca.

Un'amicizia inaspettata

L'incontro tra Stefan Zweig, scrittore austriaco nel pieno della sua maturità artistica, e Richard Strauss, compositore tedesco di fama internazionale, rappresenta un evento inatteso e straordinario. Le loro lettere rivelano un legame profondo, basato sulla stima reciproca, sulla condivisione di ideali estetici e sulla comprensione profonda delle complessità dell'esistenza umana.

Un'epoca di grandi cambiamenti

Le lettere sono scritte in un periodo storico cruciale, segnato dall'ascesa del nazismo e dalle sue tragiche conseguenze. Zweig e Strauss, entrambi testimoni privilegiati di questi eventi, esprimono nelle loro missive le loro preoccupazioni, le loro speranze e le loro paure di fronte a un mondo in rapido mutamento. La loro corrispondenza diventa così un documento storico di inestimabile valore, che ci permette di comprendere meglio il clima culturale e politico dell'epoca.

Stili di scrittura e temi principali

Lo stile di scrittura delle lettere riflette le personalità dei due autori. Zweig, con la sua prosa elegante e raffinata, si concentra sulle riflessioni filosofiche e letterarie, mentre Strauss, con un linguaggio più diretto e schietto, si sofferma sugli aspetti musicali e sulle vicende personali. Tra i temi principali trattati nella corrispondenza troviamo l'arte, la musica, la letteratura, l'amicizia, la politica e la riflessione sulla condizione umana.

Perché leggere questo libro?

  • Scoprire un'amicizia straordinaria tra due grandi personalità del XX secolo.
  • Approfondire la conoscenza della storia e della cultura europea del periodo tra le due guerre mondiali.
  • Godere di una scrittura elegante e raffinata, ricca di spunti di riflessione.
  • Acquisire una prospettiva unica sugli eventi storici attraverso gli occhi di due testimoni privilegiati.

Vuole essere il mio Shakespeare? Lettere (1931-1935) è un libro imperdibile per gli appassionati di letteratura, musica e storia, un'opera che offre spunti di riflessione e un'esperienza di lettura coinvolgente ed emozionante.

Specifiche

AutoreRichard Strauss, Stefan Zweig
CuratoreR. Di Vanni
EditoreArchinto
Anno di pubblicazione2009
ISBN-108877685247
ISBN-139788877685247
FormatoBrossura
LinguaItaliano
Numero di pagine(da verificare)
Peso(da verificare)
Dimensioni(da verificare)