Un film muto suddiviso in cinque episodi, ognuno dei quali è un racconto indipendente, ma legato da un filo conduttore: la cornice di una libreria antiquaria durante la notte. Ogni episodio è tratto da un racconto classico del terrore, come "The Black Cat" di Edgar Allan Poe, "Il club dei suicidi" di Robert Louis Stevenson e "Die Erscheinung" di Anselme Heine.
Preparati a immergerti in un'atmosfera inquietante e affascinante con "Waxworks / Affare Misterioso (Un)", un film che ti terrà incollato allo schermo fino all'ultima scena. Questo capolavoro del cinema muto, diretto da Leo Birinsky e Paul Leni, ti trasporterà in un labirinto di storie agghiaccianti e misteri irrisolti.
Il film è suddiviso in cinque episodi, ognuno dei quali è un racconto indipendente, ma legato da un filo conduttore: la cornice di una libreria antiquaria durante la notte. Ogni episodio è tratto da un racconto classico del terrore, come "The Black Cat" di Edgar Allan Poe, "Il club dei suicidi" di Robert Louis Stevenson e "Die Erscheinung" di Anselme Heine.
Le storie, interpretate da un cast stellare che include Emil Jannings e Conrad Veidt, ti faranno vivere emozioni intense e ti lasceranno con un brivido lungo la schiena. La regia magistrale di Birinsky e Leni, unita alla fotografia suggestiva, crea un'atmosfera di suspense e mistero che ti terrà con il fiato sospeso.
"Waxworks / Affare Misterioso (Un)" è un film che non solo intrattiene, ma che ti fa riflettere sulla natura del terrore e del mistero. È un'opera d'arte che ha resistito alla prova del tempo e che continua a affascinare il pubblico di oggi.
Se sei un appassionato di cinema muto, di horror o di storie misteriose, non puoi perderti "Waxworks / Affare Misterioso (Un)". Un'esperienza unica che ti lascerà un segno indelebile.
Regia | Leo Birinsky, Paul Leni, Richard Oswald |
---|---|
Cast | Emil Jannings, Conrad Veidt, Werner Krauss, William Dieterle, Anita Berber |
Genere | Horror |
Durata | 1h 47m |
Lingua | Tedesco |
Anno di produzione | 1924 |