Il volume ricostruisce la corrispondenza tra Mario Luzi e Giuseppe Ungaretti, due protagonisti della poesia italiana del secondo Novecento, illuminando i principali snodi tematici del loro dialogo, i loro lavori di traduzione e il milieu letterario condiviso. Lo studio del carteggio si fonde con l'analisi dei fondi librari e delle dediche autografe.
Questo libro di Michel Foucault, pubblicato da Feltrinelli, analizza le tecniche e le pratiche del sé nella cultura occidentale cristiana, esplorando il rapporto tra potere, verità e soggettività. Partendo da una rilettura dell'Edipo Re e analizzando pratiche come il battesimo e la penitenza, Foucault evidenzia come la confessione contribuisca a costruire un'economia pastorale. L'opera segna l'inizio delle sue indagini nel campo dell'etica.
Una biografia intima di Giorgio Armani, che esplora la vita e l'opera del re della moda italiana, dalle sue origini al trionfo internazionale. Un'analisi approfondita del suo stile, delle sue strategie imprenditoriali e del suo impatto nel mondo della moda.
Un'affascinante raccolta di biografie che celebra le vite e le scoperte degli scienziati che hanno plasmato il mondo. Un viaggio attraverso la storia della scienza, tra genialità, impegno e curiosità, per riscoprire il valore della conoscenza e della verità.
Un manuale completo per scoprire i segreti dell'henné e delle erbe tintorie. Ricette, consigli e ispirazioni per la cura dei capelli, della pelle e la tintura dei tessuti in modo naturale ed ecologico.
Analisi approfondita di una sezione cruciale del Vangelo di Marco (Mc 8,27-10,52), esplorando il cammino di Gesù verso Gerusalemme e il tema del discepolato. L'autore utilizza un approccio comunicativo, analizzando la trama narrativa, le forme verbali e le provocazioni del testo per guidare il lettore verso una comprensione più profonda del mistero della croce e del cammino del discepolo.