Questo libro esplora un nuovo paradigma dell'ascolto in psicoanalisi, che va oltre la semplice parola, aprendosi a tutte le dimensioni sensoriali, cinetiche e sensomotorie della vita psichica. Le autrici propongono un'apertura all'ascolto "con tutti i sensi" di situazioni cliniche spesso "mute" o comunicate in forme eterogenee, permettendo di cogliere nello psichico tracce e iscrizioni appartenenti a diverse epoche della vita, esprimibili nella parola o al di là della parola.
In un mondo sempre più complesso, dove le soggettività si esprimono in modi sempre più variegati e fragili, la psicoanalisi è chiamata a ripensare i suoi fondamenti. Questo libro esplora un nuovo paradigma dell'ascolto, che va oltre la semplice parola, aprendosi a tutte le dimensioni sensoriali, cinetiche e sensomotorie della vita psichica.
Le autrici, Tiziana Bastianini, Anna Ferruta e Benedetta Guerrini Degl'Innocenti, propongono un'apertura all'ascolto "con tutti i sensi" di situazioni cliniche spesso "mute" o comunicate in forme eterogenee. Questo approccio permette di cogliere nello psichico tracce e iscrizioni appartenenti a diverse epoche della vita, esprimibili nella parola o al di là della parola.
Attraverso l'ascolto multisensoriale, le autrici ri-costruiscono processi di organizzazione dello psichico ancora non accessibili alla parola, ma presenti e attivi nello scambio tra inconsci. Questo libro offre una nuova prospettiva sulla relazione tra corpo e mente, e sulle potenzialità dell'ascolto nella costruzione del sé.
Autore | Bastianini, Ferruta, Guerrini Degl'Innocenti |
---|---|
Titolo | Ascoltare con tutti i sensi. Estensioni del paradigma dell'ascolto psicoanalitico |
Editore | Giovanni Fioriti Editore |
Collana | Psicoanalisi |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Pagine | 144 |
ISBN | 9788836250431 |