Questo libro analizza il pensiero di Georges Bataille, focalizzandosi sul concetto di "dépense" e sulla sua rilevanza per criticare la crescita economica illimitata e la società consumistica. L'opera esplora il legame tra spesa improduttiva, sacro e la necessità di alternative economiche più sostenibili.
Questo libro, a cura di Onofrio Romano, offre una lettura critica dell'opera di Georges Bataille, focalizzandosi sul concetto di "dépense" e sulla sua rilevanza per comprendere le dinamiche della crescita economica e i suoi limiti.
Georges Bataille, filosofo e scrittore francese, ha sviluppato una teoria economica alternativa, incentrata sul concetto di "dépense", ovvero la spesa improduttiva, il lusso, lo spreco. Contrariamente all'economia classica che privilegia l'accumulo e la produzione, Bataille evidenzia l'importanza di una "spesa" che trascende la logica del profitto e del calcolo utilitaristico. Questa spesa, non finalizzata alla mera sopravvivenza o all'accumulo di ricchezza, rappresenta un elemento fondamentale per la vita stessa, una sorta di "sacrificio" che permette di sfuggire alla logica del sistema economico dominante.
Il libro analizza come il concetto di "dépense" possa essere applicato alla critica della crescita economica illimitata. Si evidenzia l'insostenibilità di un sistema economico basato sulla riduzione delle cose e delle persone alla loro funzione produttiva, smascherando l'ideologia che sta alla base della società consumistica. L'opera di Bataille offre strumenti concettuali per comprendere le contraddizioni del capitalismo e per immaginare alternative più sostenibili.
Un altro aspetto importante esplorato nel libro è il legame tra "dépense" e sacro. Bataille considera la spesa improduttiva come una forma di trascendenza, un modo per sottrarre la vita al suo statuto utilitario e riconnettersi con una dimensione spirituale. Questa prospettiva offre spunti di riflessione sulla relazione tra economia e spiritualità, tra materialità e trascendenza.
In conclusione, "Bataille. Depensare la crescita" è un'opera fondamentale per chi si interessa alle tematiche della decrescita, della critica del capitalismo e della ricerca di alternative economiche più sostenibili ed eque. Il libro offre una lettura stimolante e approfondita del pensiero di Bataille, rendendolo accessibile anche a un pubblico non specialistico.
Keywords: Bataille, dépense, decrescita, economia, critica del capitalismo, sostenibilità, sacro, spesa improduttiva, società consumistica, Onofrio Romano, Jaca Book, I Precursori della Decrescita
Autore | Onofrio Romano |
Editore | Jaca Book |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 92 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
Collana | I Precursori della Decrescita |
ISBN-10 | 8816415134 |
ISBN-13 | 9788816415133 |
Dimensioni | 135 x 192 x 10 mm |