Colloqui con sé stesso

Un'opera di riflessioni autobiografiche dell'imperatore romano Marco Aurelio, scritta tra il 161 e il 180 d.C., che offre un'intensa panoramica del suo pensiero e delle sue esperienze personali. Le sue parole, scritte in forma di brevi appunti e meditazioni, ci permettono di entrare in contatto con la sua mente e di comprendere la sua visione del mondo.

3.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:05 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Colloqui con sé stesso: un viaggio interiore alla scoperta della saggezza stoica

"Colloqui con sé stesso", conosciuto anche come "Pensieri", "Meditazioni" o "Ricordi", è un'opera di riflessioni autobiografiche dell'imperatore romano Marco Aurelio, scritta tra il 161 e il 180 d.C. Questo libro rappresenta un prezioso documento della sua vita e della sua filosofia stoica, offrendo un'intensa panoramica del suo pensiero e delle sue esperienze personali.

Un'immersione nella mente di un imperatore

Attraverso le pagine di "Colloqui con sé stesso", Marco Aurelio ci accompagna in un viaggio interiore, condividendo le sue riflessioni sulla vita, la morte, la virtù, il dovere e la natura umana. Le sue parole, scritte in forma di brevi appunti e meditazioni, ci permettono di entrare in contatto con la sua mente e di comprendere la sua visione del mondo.

La saggezza stoica come guida per la vita

Marco Aurelio, profondamente influenzato dalla filosofia stoica, ci invita a vivere in armonia con la ragione e a controllare le nostre emozioni. I suoi insegnamenti ci spingono a concentrarci su ciò che possiamo controllare, accettando con serenità ciò che non possiamo cambiare. La sua filosofia ci insegna a vivere con saggezza, coraggio, giustizia e temperanza, cercando di raggiungere la virtù e la felicità interiore.

Un'opera di grande attualità

Nonostante sia stato scritto quasi duemila anni fa, "Colloqui con sé stesso" conserva un'incredibile attualità. Le riflessioni di Marco Aurelio sulla vita, la morte, la virtù e la natura umana sono ancora oggi fonte di ispirazione e di insegnamento per tutti coloro che cercano un senso profondo alla propria esistenza.

Se sei interessato alla filosofia, alla storia, alla psicologia o semplicemente alla bellezza delle parole ben scritte, "Colloqui con sé stesso" è una lettura straordinaria che ti offre spunti di riflessione profonda. Ti consiglio vivamente di leggerlo e di lasciarti ispirare dalla saggezza di Marco Aurelio.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Marco Aurelio
Genere Filosofia
Lingua Italiano
Formato Brossura
Pagine 256
Editore Giunti Editore
Data di pubblicazione 2023-03-08