Questo libro rivoluziona il modo in cui pensiamo alle emozioni, dimostrando che non sono reazioni innate, ma esperienze complesse che emergono dall'interazione di diverse strutture cerebrali. Imparerai come il cervello crea le emozioni, come queste influenzano il nostro comportamento e come possiamo imparare a gestirle in modo più efficace.
In "Come sono fatte le emozioni: La vita segreta del cervello", Lisa Feldman Barrett, neuroscienziata di fama mondiale, svela i segreti del nostro cervello e ci guida in un viaggio affascinante alla scoperta di come si formano le emozioni.
Il libro sfida le teorie tradizionali sulle emozioni, dimostrando che non sono reazioni automatiche e innate, ma esperienze complesse che emergono dall'interazione di diverse strutture cerebrali.
Barrett ci invita a guardare alle emozioni come a costruzioni mentali, frutto dell'interazione tra il nostro corpo, il nostro cervello e il mondo che ci circonda. Impareremo a comprendere come le nostre esperienze, la nostra cultura e il nostro contesto influenzano il modo in cui percepiamo e interpretiamo le emozioni.
"Come sono fatte le emozioni" è un libro che cambia la prospettiva sul nostro modo di vivere le emozioni. Ci aiuta a comprendere meglio noi stessi e a sviluppare una maggiore consapevolezza emotiva.
Se sei interessato a comprendere meglio il funzionamento del tuo cervello e a sviluppare una maggiore consapevolezza emotiva, "Come sono fatte le emozioni" è il libro che fa per te.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Titolo | Come sono fatte le emozioni: La vita segreta del cervello (Italian Edition) |
Autore | Lisa Feldman Barrett |
Editore | Giunti Psychometrics |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 744 |
Formato | Kindle Edition |
ISBN-13 | 9788809965331 |
ISBN-10 | 8809965337 |